
“Per la Raggi e la sua Giunta non è una priorità sconfiggere le mafie”
La rete di associazioni Libera emana un durissimo comunicato dopo la bocciatura della mozione per l’istituzione del Forum dei beni confiscati alla criminalità (atteso da 3 anni)
La rete di associazioni Libera emana un durissimo comunicato dopo la bocciatura della mozione per l’istituzione del Forum dei beni confiscati alla criminalità (atteso da 3 anni)
La rampa che collega via Nomentana con piazza Vulture è coperta dalla vegetazione. Ogni giorno è percorsa da molte persone che si recano, tra l’altro, alla Chiesa Avventista
Un saggio di Luca Serianni spiega perché il romanesco non è un vero dialetto ma un modo di parlare. Cinema, tv e inclusione degli stranieri l’hanno reso un “contenitore” di idiomi
La denuncia di una mamma: “1500 famiglie non riceveranno i 700 euro per i caregiver anche se i fondi ci sono”. E il Covid si prende tutti gli infermieri
A S. Giovanni, chi proviene in bici dalla ciclabile Tuscolana, può adesso percorrere via Matera fino a piazza Casalmaggiore con una nuova pista leggera
Viaggio attraverso uno dei progetti di murales urbani più belli di Italia. Sulle pareti del Gra opere che raccontano miti e leggende sulla storia di Roma
Ci si mette pure il supermercato di via Tuscolana 761 a invadere la tormentata ciclabile. I carelli spesso lasciati in mezzo alla pista
Non hanno le obliteratrici a bordo e i controllori non possono più salire sui mezzi. Inoltre i torpedoni girano senza gps: l’attesa alle fermate non più monitorata
Possibile che questi depositi impacchettati malamente debbano permanere giorno e notte a Trinità dei Monti senza che qualcuno avverta la necessità di farli rimuovere?
Varchi attivi da stamane nonostante una mozione approvata dall’aula ieri sera chiedesse di tenerli spenti fino al 30 aprile. Spaccato il M5S: 4 grillini hanno votato con l’opposizione
I piani più bassi sono pieni d’acqua. Per le infiltrazioni bloccati gli ascensori e recintati i passaggi pedonali. Nessuna manutenzione per l’ex fermata gioiello
Un nuovo esempio di come l’agricoltura può essere un mezzo di rigenerazione ambientale ma anche personale e sociale, promuovendo benessere e servizi di qualità per il territorio di Roma
A Casal Bertone l’opera di street art di Alice Pasquini, parte del progetto One City (un murales in ogni quartiere di Roma). La ferrovia riporta alla storia della zona
Continuano le occupazioni a ripetizione gestite con poche regole e spesso non utilizzate. Rimane anche il dubbio sull’opportunità che un comandante dei vigili abbia rapporti stretti con ditte private
Piazza Colonna ormai inaccessibile in tempi di COVID, ma costa tanto lasciare un po’ più di spazio per il passaggio in sicurezza dei pedoni?
L’Osservatorio Sherwood: “A rischio la convivenza con bambini, podisti e cani”. Perplessa anche l’Associazione Carteinregola: “Servono regole e trasparenza”
Nell’area verde di via Valdagno (XV Mun.) la recinzione è stata divelta da un pino caduto al suolo e ora è pericolante
Nel suo ultimo libro, lo storico Enzo Ciconte traccia la storia della criminalità nella capitale e spiega perché, a suo avviso, a Roma la mafia c’è
In via Folchi, a due passi dall’hub vaccinale, la vegetazione sui marciapiedi non permette di camminare in sicurezza. Urge sfalcio
I penitenziari romani tra i più affollati del Paese. Una condizione inumana che impedisce il reinserimento nella società. L’iniziativa di Rita Bernardini
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
A costo di fare la figura delle mosche cocchiere, si direbbe che il sindaco ci legga. Se però la pianta organica dei vigili prevede 8350 unità e oggi sono 5600, a Piantedosi ne deve chiedere 3000 di nuovi agenti, non 1000. E deve cambiare il comandante! tgcom24.mediaset.it/politica/roma-… twitter.com/diarioromano/s…
A #Roma una Polizia Locale con le pezze al sedere, e durerà per molto.
— diarioromano (@diarioromano) February 1, 2023
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita
👇📰https://t.co/c8cf8j9Rjr
Il #FascismoStradale mortifica e umilia il cittadino ma in realtà dovrebbe far vergognare l'amministratore. Roma, Monteverde AD2023 #ZeroVision Retweeted by diarioromano
I cassoni scarrabili “apportano un impatto positivo sul decoro urbano” (dal nuovo piano industriale di #AMA) e quindi ne verranno installati altri 100 in giro per Roma. Sui rifiuti grandi progressi, a passo di gambero. @Sabrinalfonsi @gualtierieurope twitter.com/GiuseppeRoma97…
A noi ci piacciono le cose in grande!! I Mega cassonettoni, sembrano rispondere bene, vero @Lavoratori_Ama? Chissà cosa ne pensano a riguardo, Sindaco e Assessora!! pic.twitter.com/fwg3T1GwJD
— Romano D.O.C. (@GiuseppeRoma977) February 2, 2023
ZERO monitoraggio GPS per i #bus in periferia, non li potete vedere sulle app ANCORA e ANCORA e ANCORA.. (sono le linee in tabella) @QuinziUgo #ATAC #RomaTPL #RomaMobilita @eugenio_patane @moovit_it Retweeted by diarioromano
Voragine in via dei Giordani: tempi lunghi per la riapertura. Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della zona. #Roma #fotodelgiorno
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
I candidati alla presidenza e i partiti in corsa nel Lazio. Temi chiave: il termovalorizzatore e la sanità. Oltre alle principali coalizioni, altri due concorrenti alla guida della Regione
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti