
A Napoli ci ha pensato il TAR a fermare il far west dei tavolini
Il TAR della Campania ha bloccato l’allargamento dei tavolini deciso dal sindaco De Magistris. A Roma, con il far west orchestrato dall’amm.ne Raggi, si rischia lo stesso
Il TAR della Campania ha bloccato l’allargamento dei tavolini deciso dal sindaco De Magistris. A Roma, con il far west orchestrato dall’amm.ne Raggi, si rischia lo stesso
Mercato piazzale Partigiani, affollamento e passaggi senza rispettare le distanze. Università, scuole, uffici pubblici chiusi. Bancarelle aperte e senza controlli.
E’ l’ennesimo operatore che esce dal mercato. Il servizio venduto alla californiana Lime. Oggi in strada meno di 600 mezzi sui 2.800 di febbraio
Senza parole, a via Principe Eugenio
Il Nucleo Ambiente e Decoro ha sostituito i Pics. Dopo il Covid a Roma raddoppiano le tonnellate di ingombranti abbandonati illegalmente. Telecamere contro il fenomeno
Finalmente lo sfalcio e la riapertura. Piccola vittoria per i residenti che si erano trovati in mezzo a un campo di grano invece che a un giardinetto di città
Viale della XVII Olimpiade diverrà un bel parco alberato. L’edificio di Vitellozzi e Nervi sarà restaurato. Un totale di quasi 5 milioni di investimenti nel quartiere
Prosegue la rimozione dei sanpietrini e adesso il cantiere interessa largo Magnanapoli. Via IV Novembre è percorribile solo verso piazza Venezia
Continua la gara a chi offre di più agli esercenti contando anche su uffici municipali sottodimensionati e quindi impossibilitati ai controlli. Uno solo, fuori dal coro, richiama alla ragionevolezza
In via Chiana, da prima del lockdown, questa Smart data alle fiamme ricorda un paese in guerra più che una capitale occidentale. Chi la rimuove?
A Roma 60mila famiglie potrebbero perdere il proprio tetto. Anche i grandi registi indagano il fenomeno: dai capolavori coreani di Ferro 3 e Parasite allo spagnolo The Occupant
16 dei 47 agenti, trasferiti ad altri incarichi. Sempre meno controlli sul territorio. Inviati delle Iene entrano in un campo abusivo sull’Aniene e vengono picchiati
Finalmente anche il secondo tratto di via Casal Bertone è percorribile senza rompere le gomme. Appena inaugurato il nuovo asfalto. (foto Federico S.)
Il governo si è preoccupato del campionato di calcio, ma i tribunali sono stati dimenticati. Gli avvocati: per noi il lockdown potrebbe non finire più
E’ partita in aprile la campagna “Chi raccoglie semina civiltà”, diffusa in tutta l’area del Consorzio di via Cortina d’Ampezzo. 100 distributori di sacchetti per le deiezioni canine sono presenti nei 30km di strade del Consorzio. Sono stati anche
Non è ancora chiaro cosa sia successo agli alberi di via Pozzuoli, anche se sembra che i lavori di via La Spezia-Taranto non c’entrino nulla. Ci fosse stato il Regolamento del Verde …
Il passaggio pedonale davanti a questa edicola in via Tuscolana è stato sempre angusto, ma ora i pedoni se vogliono distanziarsi devono passare sulla ciclabile. Spostare l’edicola un po’ indietro?
Lunghissimo post dell’assessore Calabrese che cerca di difendere la decisione di annullare le ZTL fino a fine agosto. Spiegazioni inconsistenti e nessuna risposta alle domande
Ama non apre tutti i centri di raccolta e quelli aperti fanno orario ridotto. La Sindaca finge di non accorgersene. La denuncia e i video dei Lavoratori Ama
In via Mercati, II Municipio, abbiamo fatto potare gli oleandri, creato piccole aiuole e affisso cartelli contro il degrado. Ci stanno imitando in molti. Un gruppo di residenti
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
Riflessioni sulla viabilità alternativa a seguito dell’ultima seduta della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Consiglio Regionale del Lazio
Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità
I prestigiosi dehors che le normative di Roma, o la totale inefficacia dei controlli, consentono. E dire che basterebbe un minimo di decenza da parte dell’esercente di turno.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti