
Appestatori seriali impuniti
A p.ze S. Maria in Trastevere l’aria è resa irrespirabile dalle vernici acriliche (vietate) dell’artista. Lui ha la mascherina e gli altri soffocano F.S.
A p.ze S. Maria in Trastevere l’aria è resa irrespirabile dalle vernici acriliche (vietate) dell’artista. Lui ha la mascherina e gli altri soffocano F.S.
Il 25 giugno scorso il piano concordatario ha ricevuto l’omologa dei giudici, e ATAC deve quindi iniziare a pagare i creditori. Nei primi 12 mesi è prevista la restituzione di ben 163,2 Milioni€ (media di 13,6 Mln€/mese, ma ATAC dovrebbe
Marciapiede inagibile in via G. Bausan per le siepi non rasate dei privati (che avranno anche loro problemi a passarci). R.I.
Chi scrive è animatore di un’associazione del centro storico di Roma e da molti anni uno dei problemi ricorrenti sono i fastidi causati dalle esibizioni senza regole degli artisti di strada. Dei problemi legati all’arte di strada a Roma ci
Poi all’improvviso ti ritrovi all’Arco dei Banchi e ti rendi conto di quale luogo straordinario Roma potrebbe essere. G.T.
Grazie alle analisi di Mercurio Viaggiatore, i lettori di diarioromano stanno approfondendo i dettagli del bilancio Atac del 2018, approvato pochi giorni fa. Da una lettura tecnica del bilancio emergono tante contraddizioni e tanti problemi che rendono davvero inopportuni
Ma se gli ombrelloni delimitano le OSP regolari, che ci fanno tutti questi tavoli in più a Campo de’ Fiori? G.T.
Oggi riaprono le #scuole e il caos #trasporti è in agguato. #Atac arriva all'appuntamento con un servizio sotto il 90%. I tram sotto il 70. Unica novità le linee S che già fecero flop. All'uscita da scuola 250 mezzi in meno #18gennaio #Roma ▪️ 👇📰 diarioromano.it/oggi-riaprono-…
P.zza Strozzi, via Baiamonti, via Poma, via Borsieri. Scivoli sempre occupati da sosta selvaggia. Foto di Civilizziamo Roma del quale vi invitiamo a seguire la pagina Fb #Roma #fotodelgiorno
Giudicare il passato con gli occhi del presente è profondamente sbagliato. Il fenomeno del "#revisionismo storico" sfiora anche #Roma. Dalla stele #Mussolini che andrebbe rimossa alla cancellazione della memoria, il passo è breve. #17gennaio ▪️ 👇📰 diarioromano.it/giudicare-il-p… Retweeted by diarioromano
Giudicare il passato con gli occhi del presente è profondamente sbagliato. Il fenomeno del "#revisionismo storico" sfiora anche #Roma. Dalla stele #Mussolini che andrebbe rimossa alla cancellazione della memoria, il passo è breve. #17gennaio ▪️ 👇📰 diarioromano.it/giudicare-il-p…
Atac arriva all’appuntamento con un servizio sotto il 90%. I tram sotto il 70. Unica novità le linee S che già fecero flop. All’uscita da scuola 250 mezzi in meno
L’attraversamento omicida di p.za Vittorio aspetta ancora l’intervento promesso dalla commissione mobilità. Intanto le ultime strisce pedonali fatte sono già scomparse
Il fenomeno del “revisionismo storico” sfiora anche Roma. Dalla stele Mussolini che andrebbe rimossa alla cancellazione della memoria, il passo è breve
P.zza Strozzi, via Baiamonti, via Poma, via Borsieri. Scivoli sempre occupati da sosta selvaggia. Foto di Civilizziamo Roma del quale vi invitiamo a
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti