
Amianto ai bordi della tangenziale
In una piazzola di via del Foro Italico, sulla Tangenziale, ecco comparire rifiuti pericolosi a base di amianto. Bella città. Federico
In una piazzola di via del Foro Italico, sulla Tangenziale, ecco comparire rifiuti pericolosi a base di amianto. Bella città. Federico
Gli oltre cento autodemolitori di Roma non possono più operare perché la loro licenza è stata sospesa. La giunta comunale vorrebbe ricollocarli in aree idonee ma non riesce a trovarne e così è diventato impossibile demolire le circa 350
Possibile che quando hanno messo i ciclamini sulla Colombo non hanno pensato a dare una pulita agli aghi di pino accumulatisi nei mesi? G.T.
di Mercurio Viaggiatore (@mercuriopsi) Uno degli hobby del giornalismo ad effetto è “sparare” sugli autisti dell’ATAC: un obiettivo semplice, che trova facilmente consenso. Per la verità non è un hobby di molti, ma i social fanno facilmente da
Finalmente un intervento di ripulitura su uno dei ponti del Tevere. Dagli archi di Ponte Cestio infatti da un paio di giorni si stanno rimuovendo i graffiti, un’iniziativa decisa dal Campidoglio e costata 27.000 euro.
Può essere mai questo il capolinea del tram in p.za Venezia, proprio sotto il Campidoglio? Dove vivono i nostri governanti? G.T.
Abbiamo già avuto modo di dare atto ad Enrico Stefàno dei progressi fatti finalmente nella protezione delle corsie preferenziali (parliamo solo di lui perché è l’unico che stia lavorando al miglioramento della mobilità cittadina, non essendo pervenuti tutti gli altri
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
Riflessioni sulla viabilità alternativa a seguito dell’ultima seduta della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Consiglio Regionale del Lazio
Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità
I prestigiosi dehors che le normative di Roma, o la totale inefficacia dei controlli, consentono. E dire che basterebbe un minimo di decenza da parte dell’esercente di turno.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti