
Discesa al Tevere “alla romana”
Passeggiando sull’argine del Tevere in prossimità di ponte Milvio si può apprezzare un bel residuato di discesa a fiume. V.S.
Passeggiando sull’argine del Tevere in prossimità di ponte Milvio si può apprezzare un bel residuato di discesa a fiume. V.S.
L’abbiamo scritto più volte che una delle delusioni più cocenti provocata dall’attuale amministrazione M5S è stata il vedere coloro che in campagna elettorale, ma anche quando siedevano sui banchi dell’opposizione, magnificavano la partecipazione diretta dei cittadini trasformarsi, non appena preso
Tutto abbandonato dietro i cassonetti di viale Etiopia. Come se fosse una cosa normale e invece è la più grave inciviltà che c’è. F. P.
Come ogni dicembre, anche quest’anno l’Agenzia per il Controllo e la Qualità dei Servizi Pubblici di Roma Capitale ha pubblicato la sua relazione annuale. Sono molti i dati interessanti, dai rifiuti, all’illuminazione stradale, ai trasporti. I romani danno un
Ieri pomeriggio via Orsini in Prati. E’ solo un caso che non abbia colpito una persona invece dell’auto. Dan Genn (via Fb)
Nel pezzo di ieri su piazza Navona abbiamo dato l’ennesimo colpetto ad un corpo di Polizia Locale Roma inefficace e sostanzialmente inutile, puntualizzando però che i singoli agenti hanno responsabilità limitate. Di una situazione disastrosa come quella romana non
8 dicembre: entro nel parcheggio di via Giulia (53 posti liberi sul display) ma l’addetto mi dice che è tutto pieno. Manco finito già rotto!
Sull’albero di Natale che l’amministrazione capitolina ha fatto installare in piazza Venezia se ne sono dette, sentite e scritte di tutti i colori. La stragrande maggioranza dei commenti è stata negativa con abbondanza di sarcasmo, con l’albero che ormai dai
Dopo quasi due anni viene rimosso l’albero abbattuto e poi bruciato. E vengono perfino rasate le aiuole. Un evento da ricordare. Batman
L’espressione “eterogenesi dei fini” viene resa da wikipedia come “conseguenze non intenzionali di azioni intenzionali“. E allora come meglio descrivere quanto sta avvenendo in questi giorni a piazza Navona? In pratica, l’amministrazione comunale toglie al Municipio I la competenza per
È così che si fa manutenzione degli alberi alle pendici del Palatino? Si può chiedere la testa della responsabile all’ambiente per questo? GT
Reso noto il “Piano Natale del trasporto pubblico” ci limitiamo ad un paio di commenti, giacché per un giudizio sullo stesso possiamo tranquillamente rimandare a quanto scritto per il Natale 2015, quando il piano fu predisposto dal commissario Tronca. L’amministrazione
Ancora una volta gli zozzoni del “trasporto e facchinaggio” hanno tappezzato via Tuscolana. Duri a morire eh … (adr)
Da qualche mese, la nostra Giovanna Iorio si è trasferita a Londra. Dalla capitale britannica prosegue la sua collaborazione con diarioromano, portando nuovi e interessanti spunti. Prima di tutto mi hanno sempre ingannato. Vivo a Londra da
Non solo non è stato rimosso o aggiustato. Ma adesso è proprio a terra. Come tutta Roma. Dan Gen (via Fb)
Virginia Raggi era talmente sicura che la conferenza dei servizi martedì avrebbe dato il via libera allo Stadio della Roma che ancor prima della chiusura dei lavori aveva già diffuso un tweet gongolante. Lo ritirerà poco dopo, ma il
Passato qualche giorno dalla notizia dell’introduzione di un bike sharing a flusso libero a Roma, per ora limitato ai Municipi I e II, ci saremmo aspettati che l’amministrazione prima o poi si sarebbe fatta viva, per approvare l’iniziativa, o per
A Roma, ormai da tempo, la festa della Befana è diventata terreno di scontri, pasticci, cavilli e ricorsi. Anche quest’anno il copione si è riproposto uguale a se stesso, forse anche peggio, a conferma che la storia si presenta
In foto la ciclabile della Colombo ma anche quella lungo l’argine del Tevere ha i cestini stracolmi di immondizia (da biciroma.it)
Appassionati come siamo della festa della Befana di piazza Navona, le cui vicissitudini seguiamo fin dagli inizi della nostra avventura, non potevamo lasciare senza commenti l’ultimo post del presidente Coia, che sulla sua pagina facebook prova a dare qualche risposta
Che sia a regime o meno la nuova raccolta rifiuti per le utenze non domestiche, di spettacoli del genere ne abbiamo davvero abbastanza. Basta!
Chi scende dal bus 69 è costretto a percorrere 200 metri nel degrado più totale. I pendolari: “Abbiamo paura. E’ indegno in una città civile”
All’interno del Mercatino di Conca d’Oro, tra le 10 e le 14.00, i volontari Oipa installeranno 200 chip senza alcun costo. Una campagna
Ripensare gli antichi Fori come piazze contemporanee può essere la più grande opera di cultura urbana del secolo. Un appuntamento per conoscerne i dettagli
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti