Tutti gli articoli

Giugno 2016

Niente cambiamento in Municipio I

Noi l’avevamo scritto che tutte le nostre critiche sembravano portare fortuna alla presidente uscente Sabrina Alfonsi, ed infatti ecco avvenuta la sua riconferma al ballottaggio, nonostante una corposa rimonta della candidata del M5S Giusy Campanini. Sono stati 31.695 i voti

Leggi l'articolo »

Bivacco libero in centro storico

Qualche giorno fa ci è stata segnalata una piccola tenda da campeggio installata dietro le bancarelle di viale Carlo Felice. Abbiamo pubblicato l’immagine nella rubrica “Foto dei lettori” pensando ad un evento occasionale, qualcuno che aveva  pensato di accamparsi nei

Leggi l'articolo »

E alla fine #ciaone è stato

    Non che ci volessero doti divinatorie per prevedere la sconfitta del PD a Roma, ma forse in pochi si sarebbero aspettati una debacle di tali proporzioni, benché in molti l’avevano auspicata e noi tra loro. Ad aprile avevamo

Leggi l'articolo »

In bocca al lupo alla Raggi, auguri a Roma!

  Il sol fatto di essere la prima Sindaco donna di Roma farà passare Virginia Raggi alla storia. Ma la neo-Sindaca  (dovremo chiamarla così?) potrebbe essere ricordata anche come colei nella quale sono state poste le maggiori speranze di cambiamento

Leggi l'articolo »

2017: un’occasione unica per la città

Dal facebook di Emilia La Nave, già assessore al commercio nel Municipio II, rilanciamo il seguente post.     C’è un tema che mi è sembrato trascurato in questa campagna elettorale: quello delle attività produttive. Se ne è parlato poco,

Leggi l'articolo »

Dobbiamo farci una petizione?

  Niente, non c’è verso di farglielo capire ai vigili del Primo Gruppo che la segnaletica stradale nei pressi del Colosseo meriterebbe un minimo (UN MINIMO!?!) di attenzione. L’ultima volta che avevamo visitato il luogo avevamo colto qualche lieve miglioramento,

Leggi l'articolo »

Nient’altro?

  Dietro i brutti banchi di viale Carlo Felice è spuntata da qualche giorno una tenda da campeggio, che ovviamente i vigili non vedono. I.P.

Leggi l'articolo »

Un palco sbagliato

Letto un articolo pubblicato sulla newsletter degli amici di Progetto Celio, abbiamo deciso di riprenderlo in quanto significativo di come stanno evolvendo certe dinamiche in città. Dalla giornata di venerdi 3 giugno è stato collocato per la durata di 9

Leggi l'articolo »

Accoglienza alla romana

Due esempi di accoglienza che solo una città ridotta male come Roma può mostrare, per di più in un’area che più centrale e delicata non si può.   Piazza di S. Gregorio, nei pressi della chiesa dei Santi Andrea e

Leggi l'articolo »

Chiodi ficcati nel tronco

  I chiodi sarebbe da ficcarli nella viva carne di chi fa queste schifezze. Naturalmente un vigile neanche se ne accorge di un cartello così. Io intanto l’ho staccato. A.D.

Leggi l'articolo »

A Roma il record della merce contraffatta

  Nel luglio del 2013, esattamente tre anni fa, sul blog bastacartelloni citammo uno studio che dimostrava come la produzione di merce contraffatta è un problema di salute pubblica. Ogni kg di scarpe prodotte provoca mezzo kg di diluenti, collanti e

Leggi l'articolo »

Che vai via dotto’?

Sabato 4 giugno, dopo la consueta visitina al mercatino della Coldiretti del Circo Massimo, passeggio sotto gli uffici del Primo Gruppo dei vigili e non posso non notare alcune automobili che sostano sul marciapiede che costeggia lo stadio.   Prendo

Leggi l'articolo »

Gente di Roma – La bambina e il pavone

    Devo andarci più spesso allo Zoo, ……ops al Bioparco. Torno sempre con la strana sensazione di aver osservato gli esseri umani e non gli animali. E infatti succedono un sacco di storie incredibili al Bioparco. Oggi vi racconto

Leggi l'articolo »

Il Municipio I in controtendenza

Se a livello comunale il primo turno delle elezioni ha decretato un chiaro vantaggio della candidata del M5S, Virginia Raggi, che ha distanziato di oltre dieci punti percentuali il suo inseguitore Giachetti, a livello municipale si sono registrati distacchi meno

Leggi l'articolo »
I nostri ultimi Tweets

Domenica musei e aree archeologiche gratuite. Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo e Castel Sant’Angelo.

test Twitter Media - Domenica musei e aree archeologiche gratuite.
Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo e Castel Sant’Angelo. https://t.co/hJKNeuIC0X

Continua a far discutere lo spostamento del #Discobolo Lancellotti da Palazzo Massimo. Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti davanti a Palazzo Massimo per contrastare la #politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps 👇📰 diarioromano.it/continua-a-far…

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti
Archivi

Articoli simili

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close