![](https://www.diarioromano.it/wp-content/uploads/2016/06/capperi-1024x1024.png)
Capperi romani
Una bella immagine ogni tanto: raccoglitore di capperi dalle splendide piante del muro di villa Celimontana. P.T.
Una bella immagine ogni tanto: raccoglitore di capperi dalle splendide piante del muro di villa Celimontana. P.T.
Due esempi di accoglienza che solo una città ridotta male come Roma può mostrare, per di più in un’area che più centrale e delicata non si può. Piazza di S. Gregorio, nei pressi della chiesa dei Santi Andrea e
Confermato dal TAR il diniego della Regione Lazio alla riconversione del Metropolitan, ma la stessa regione sta per approvare una legge che consentirà di riconvertire tutti i cinema. Cosa ne pensano i responsabili cultura (ministro, ecc.) del centrodestra?
Il Coordinamento Romano: chi danneggia la città favorisce la deriva autoritaria. Sui muri di San Lorenzo restano decine di scritte. Danneggiata la sede di Retake Roma
Presentati a Caserta, presso lo stabilimento della Titagarh Firema, i due nuovi treni (prototipi) destinati alla Roma Civita Castellana Viterbo e alla Roma Lido per conto della Regione Lazio. Nel frattempo, finalmente, rientra dopo quasi tre anni il primo treno Alstom andato in manutenzione.
Mentre il Comune cincischia col nuovo regolamento OSP e la proroga della normativa COVID, un’infinità di marciapiedi a Roma sono sottratti alla normale fruizione. Basterebbe applicare il Codice della Strada (2 mt. minimo di spazio per i pedoni), mai sospeso!
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti