
Via dei Balestrari, appello dei residenti: risistemate i sampietrini
La difficoltà per anziani e disabili di percorrere la strada. Il selciato è sconnesso e ha troppi avvallamenti. Alcuni si sentono sequestrati in casa
La difficoltà per anziani e disabili di percorrere la strada. Il selciato è sconnesso e ha troppi avvallamenti. Alcuni si sentono sequestrati in casa
I lavori, terminati da poco, hanno riguardato solo la carreggiata, lasciando marciapiedi inagibili per i disabili. In realtà la strada poteva essere pedonalizzata spostando il traffico sulla parallela
Chi volesse girare a destra verso il varco ZTL di Largo dei Fiorentini rischia di invadere la preferenziale se vuole evitare di rallentare in mezzo alla strada e poi tagliarla per metà della sua larghezza. Problema segnalato ai vigili ma senza risposta
Associazioni, movimenti, familiari di vittime e utenti della strada parteciperanno il 21 maggio alla manifestazione, a Roma e in altre città, per richiamare l’attenzione su un dramma sottovalutato
La tolleranza verso comportamenti illeciti, causa di problemi anche gravi, accomuna moltissimi cittadini ma anche le forze dell’ordine e la stessa amm.ne capitolina. A quando una città normale?
L’asfalto rinnovato da due anni, eppure restavano limiti a 50 e 30 km/h. Dopo troppe multe ingiuste il Campidoglio ha adeguato la segnaletica fino a 80 km/h. Il problema resta sulla Salaria
La buona notizia è che si muove qualcosa per la sicurezza stradale, ma in assenza di una serie di misure immediate la Rete Vivinstrada stima che altre centinaia di persone moriranno sulle strade romane
Altra riflessione sull’intenzione dell’assessore al commercio di modificare la classificazione delle strade al fine di poter installare tavolini un po’ ovunque. Intanto la commissione commercio si apre ai cittadini, ma le idee rimangono confuse
L’assessore ai LLPP annuncia il rifacimento di 150 km di strade per il Giubileo, ma è ora che anche a Roma si aggiornino i criteri con cui le strade sono realizzate, dando più spazio ai pedoni e migliorando drasticamente la sicurezza della circolazione
L’assessore scrive all’Agenzia per la Mobilità e alle presidenti dei municipi I e II lamentando il caos monopattini, con la nuova normativa che langue in commissione. Quando si accorgerà che gli stessi problemi riguardano le auto, moltiplicati per mille?
L’Ufficio Mobilità Attiva è stato annunciato per scherzo, come pesce d’aprile, ma se istituito sul serio farebbe fare il necessario salto di qualità a Roma per la mobilità sostenibile. Perché no assessore Patanè?
Nuovo apparente sblocco del progetto che va avanti dal 2005. A seguito di diverse diffide dell’assessore Patané, i concessionari hanno presentato le fideiussioni per iniziare i lavori. Tempi lunghi, ma qualcosa si muove
L’allora assessora si rifiutò di mettere in sicurezza un attraversamento pedonale dove era stato investito a morte un pedone ed ora rimane attonita e sbigottita perché il Municipio I non lo fa
L’assessore Patané spegne le speranze del Comitato cittadino: faremo miglioramenti ma i lavori ormai sono troppo avanti per essere stravolti. L’autostazione resterà dove è adesso
Ad oggi ve ne sono solo 637 ma molte sono inutilizzabili per la sosta selvaggia. Il piano del Campidoglio: altri 1.400 punti di ricarica entro il 2025 e pugno duro con chi parcheggia male
Non solo ci si è dimenticati del carico/scarico merci e non si è previsto uno spazio ciclabile, ma bici e monopattini non possono percorrere la strada in direzione via del Corso, pena una sanzione prevista dal codice della strada
Altri due pedoni investiti a morte sulle strade romane e l’amm.ne capitolina progetta, studia e “ascolta” la Consulta. In mancanza di interventi urgenti e drastici il sindaco va considerato corresponsabile delle morti
Dopo sei mesi dal termine dei lavori, siamo tornati sul posto per verificare l’esito dell’intervento. Commercianti e residenti soddisfatti. Ora attraversare è molto più sicuro
Nonostante gli ingenti investimenti, la ciclabilità a Roma è sempre al palo, con ciclisti delusi e inascoltati e la maggioranza dei cittadini che continua a pensare alla bici come a mezzo di svago. Serve qualcuno che ci lavori a tempo pieno!
L’accesso gratuito alle ZTL continua ad essere possibile solo per le auto esclusivamente elettriche, mentre tutte le ibride, a prescindere dalla tipologia, non pagano le striscie blu
Nuovi modi per accaparrarsi lo spazio pubblico. La carenza di posti auto favorisce escamotage degni di Totò. Basta delimitare lo spazio necessario, come fa egregiamente il fioraio di Via del Gambero, ed il gioco è fatto. (Claudio) #Roma #fotodelgiorno
Proroga governativa per le #OSP “COVID”, che ha reso inutile l'intervento del Campidoglio. Rimane però inaffrontato il tema dei controlli, resi difficili (impossibili?) dalle carenze d'organico. Serio rischio di proroga del far west. @gualtierieurope diarioromano.it/?p=48847
Finalmente qualcuno che ricorda l’importanza di non chiuderli i #cinema. Veltroni interviene sulla moria di sale cinematografiche, ricordando la loro importanza e indicando nuovi modelli da seguire... 👇📰 diarioromano.it/finalmente-qua…
Giardino di piazza Armellini già in abbandono. Rifatto completamente nel 2019, lo square centrale non viene mai pulito e si sta lentamente degradando. Anche le piante necessitano di essere potate. #Roma #fotodelgiorno
@diarioromano Venite a parlarne con noi domenica a Ostia. Partiamo dalla triste vicenda della delega al litorale per discutere di come sia impossibile amministrare 15 municipi grandi come medie città italiane senza poteri né risorse. @10azione @F_Carpano @anderboz @globefaro @AndreaVenanzoni Retweeted by diarioromano
Sarebbe utile avere dall'amm.ne capitolina un'indicazione di quando ragionevolmente pensano che i cumuli di rifiuti fuori i cassonetti sarranno una rara eccezione. In mancanza di ciò, è comprensibile che i cittadini continuino a documentare ogni giorno lo schifo. twitter.com/Lavoratori_Ama…
I giornali che fanno il tifo e la realtà.... @gualtierieurope @Sabrinalfonsi @ACoS_Roma @EuropaVerdeRoma @tbuccico69 @anderboz @diarioromano @Rinascimentorom @salviamoroma @CDQLOstiense @CTorSapienza @Luce_Roma @movarturo_Rmvi pic.twitter.com/jOTWacyJ15
— Lavoratori_Ama (@Lavoratori_Ama) May 27, 2022
#Riforma di Roma Capitale: dalla Camera l’ipotesi di una “quasi” regione. Può funzionare? L'accordo tra le forze politiche è molto vicino. Tante competenze a #Roma tranne la #sanità... 👇📰 diarioromano.it/riforma-di-rom…
La proroga della normativa emergenziale decisa dal governo ha reso inutile l’intervento del Campidoglio. Rimane però inaffrontato il tema dei controlli, resi difficili dalle carenze d’organico
Veltroni interviene sulla moria di sale cinematografiche, ricordando la loro importanza e indicando nuovi modelli da seguire. Ottima risposta a chi i cinema vuole farli sparire
La carenza di posti auto favorisce escamotage degni di Totò. Basta delimitare lo spazio necessario, come fa egregiamente il fioraio di Via del Gambero,
Rifatto completamente nel 2019, lo square centrale non viene mai pulito e si sta lentamente degradando. Anche le piante necessitano di essere potate
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti