
Quello che manca a Roma? Una vera agenda politica
La capitale post Covid si mostra fragile e senza prospettive. Il disastro delle attività economiche mentre la burocrazia è ancora impantanata
La capitale post Covid si mostra fragile e senza prospettive. Il disastro delle attività economiche mentre la burocrazia è ancora impantanata
Dopo la ricandidatura della Raggi, né il PD né il centrodestra hanno fatto progressi per presentare una valida offerta politica alle prossime elezioni. L’unica speranza al momento è nell’area liberal del centrosinistra
Fotocronaca di una riparazione che non è mai arrivata. La testimonianza di un cittadino romano che descrive con lucidità questi anni
Terminati i lavori a via Sistina, la strada è stata riaperta ed appare esattamente com’era prima: grandissimo spazio per i veicoli e due stretti sentieri per i pedoni
La giunta le aveva inserite nel progetto “ReinvenTiamo” ma nessuna speranza di avvio dei lavori. Nella capitale mancano mille aule
I ritardi nel bilancio, le liti tra Sindaca e Ama, il blocco del porta a porta, i problemi di Rocca Cencia tra le cause di una nuova ondata di immondizia fuori dai cassonetti
L’Associazione per Villa Pamphilj ha verificato l’utilizzo dello “stabilimento urbano” lì creato quest’anno dall’amm.ne capitolina ed è l’ennesimo fallimento
La Caritas: posti vuoti negli ostelli ma è impossibile accogliere i senzatetto perché nessuno fa loro i tamponi. L’insegnamento di don Di Liegro
Due nuove OSP a piazza di Spagna, rese possibili dalla normativa promossa dal presidente Coia, ma che la normativa stessa sembrerebbe vietare
Sì al terzo mandato e alle alleanze elettorali, ma ormai per il M5S si può essere anche tranquillamente imputati, come dimostra la permanenza di De Vito nel MoVimento
Enrico Stefàno annuncia la sua contrarietà alla ricandidatura Raggi, nel metodo e nel merito, suggerendo un approccio simile a quello proposto da Cuperlo e dalla Bianchi
Confermando di non avere alcuna idea dei propri limiti, dopo 4 anni di disastri la Raggi vuole riprovarci. Le sue possibilità sono praticamente nulle ma continuano a mancare sfidanti credibili
La proroga delle concessioni al 2033 in contrasto con le norme europee. E ad Ostia resiste il muro della vergogna
Sono a buon punto i lavori di rifacimento di via Sistina e già mostrano l’occasione che si è persa di redistribuire in maniera attuale lo spazio sulla strada
Inaugurata a sorpresa Tiberis l’ultimo giorno di luglio: un allestimento semplice e gradevole ma pur sempre in grave ritardo e con l’incognita dei costi
A distanza di quasi due anni l’assessore cambia idea e decide di aprire la festa della Befana a tutti gli operatori commerciali, non più solo agli ambulanti
Il presidente dell’Assemblea Capitolina pronto a candidarsi in un altro partito. In aula solo 5 voti di scarto. Tra i grillini scatta il “tana libera tutti”
Il Campidoglio ha ancora nel cassetto 38 milioni per un appalto mai partito. Da gennaio ad oggi 1970 roghi dovuti all’incuria
Ospitiamo l’appello di un’associazione del centro storico che insieme ad altre vuole opporsi alla nuova normativa in materia di OSP, quella che ha creato il far west a Roma
Il comico riprende un testo mal scritto in romanesco e non si capisce se voglia appoggiare la ricandidatura della Raggi o scongiurarla. Il sindaco ringrazia supinamente
Era da un bel po’ che AMA aveva smesso di smistare la spazzatura al Pincio. Possibile che non si riescano a trovare modalità diverse o un luogo meno in vista? #Roma #fotodelgiorno
Rimborso permessi #ZTL: Virginia #Raggi costringe i cittadini al TAR. Dopo mesi di tentativi di interlocuzione i titolari di permesso inviano un'ultima lettera aperta alla sindaca senza ricevere riscontri. Ricorreranno al #TAR. #27gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/rimborso-perme… Retweeted by diarioromano
L'Agenzia per il Controllo dei Servizi Comunali chiede la collaborazione dei #cittadini. Anche quest'anno "Diario Romano" partecipa all'indagine dell'Agenzia... inviate #segnalazioni, #foto e altro, sui servizi e disservizi della #città! @ACoS_Roma
Rimborso permessi #ZTL: Virginia #Raggi costringe i cittadini al TAR. Dopo mesi di tentativi di interlocuzione i titolari di permesso inviano un'ultima lettera aperta alla sindaca senza ricevere riscontri. Ricorreranno al #TAR. #27gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/rimborso-perme…
Era da un bel po’ che AMA aveva smesso di smistare la spazzatura al Pincio. Possibile che non si riescano a trovare modalità diverse
Dopo mesi di tentativi di interlocuzione i titolari di permesso inviano un’ultima lettera aperta alla sindaca senza ricevere riscontri. Ricorreranno al TAR. Una sconfitta per tutti, Comune incluso
Storica azienda agricola presente nel territorio del Comune di Roma dove si crescono e trasformano prodotti agricoli (anche birra!), c’è una fattoria didattica, un circolo ippico, un ristorante e tanto altro
Qualcuno può fare una previsione su quando (e se) finirà lo scandalo della via Tiburtina ridotta per chilometri ad una pericolosa mulattiera?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti