
Bancarelle: tra Raggi e Alfonsi è una lotta a chi ha più torto
Invece di collaborare, cercando di replicare il grande spostamento del sindaco Marino, Comune e Municipio si fanno la guerra, rischiando di lasciare i banchi dove sono
Invece di collaborare, cercando di replicare il grande spostamento del sindaco Marino, Comune e Municipio si fanno la guerra, rischiando di lasciare i banchi dove sono
I nuovi problemi legati a Tor di Valle hanno fatto emergere l’ipotesi. Per Morassut si può fare. Ma significherebbe rinviare l’opera all’anno del mai
Dopo le sconvolgenti storie di vigili raccontate da Report il sindaco ha solo chiesto di far ruotare gli agenti del I Gruppo. Troppo poco per un corpo che andrebbe commissariato. Ma anche il PD deve spiegazioni
Storiacce di vigili sostanzialmente archiviate. Un corpo di Polizia acefalo e senza mandato, responsabilità del sindaco che dovrebbe almeno rimediare con le vittime dei soprusi. E stasera c’è Report!
La candidatura di Giovanni Caudo alle elezioni del 2021 non ha suscitato nessun clamore, eppure sono molte le associazioni e i comitati che seguono il candidato e sposano il suo programma.
Rilanciamo l’appuntamento del Comitato Don Minzoni (sabato 21 novembre) per sostenere il completo recupero di una moderna ed importante infrastruttura della Capitale
Pur avendo poche possibilità di diventare sindaco di Roma nel 2021, quanto fatto dalla Lozzi in Municipio VII è senz’altro notevole e meritorio di essere portato avanti
Un tweet della Raggi fa venire il dubbio che si stia installando correttamente il selciato sulla piazza. Il parere dell’Associazione Culturale Sampietrino.
Il loro numero aumenta costantemente ma nessuno pensa alle esigenze più basilari dei tanti emarginati. Le associazioni caritatevoli sempre più in difficoltà
Sei appuntamenti per rilanciare e rigenerare Roma, un’occasione più unica che rara!
In piena emergenza Covid, Il Comune non ha ancora programmato interventi per l’inverno. La Caritas: “Servono strutture di pre-accoglienza”
500mila euro spesi per rifare la sola carreggiata di una strada storica lasciando intatti i ridicoli marciapiedi. E si ha il coraggio di celebrare l’intervento con la complicità de La Repubblica
Interessante dibattito organizzato da Giovanni Caudo sulle possibili sinergie tra Milano e Roma, in attesa dei candidati del PD e del centrodestra e con Calenda che si affida alle facili polemiche
Il potenziamento del car sharing potrebbe stravolgere positivamente l’aspetto delle città, con enormi ricadute in chiave green.
A Roma circolano quasi 3 milioni di auto private!
Non è solo la sosta selvaggia a prosperare per le mancanze dei vigili ma anche tante altre illegalità che non vengono represse anche se esplicitamente segnalate
Presentato in Campidoglio il “Piano di conservazione”. Uno studio iniziato tre anni fa ma che ancora manca di un vero progetto e di un finanziamento
Grazie a Carteinregola si è tenuto il primo confronto pubblico tra i candidati alle primarie del centrosinistra. Una bella discussione che rappresenta un ottimo inizio
Dopo la denuncia del Messaggero, abbiamo cercato tra le pieghe del bando per il nuovo personale. 635 mila euro che potevano essere spesi meglio
Chiuse dalle 21 p.za Trilussa, Campo de’ Fiori, p.za Madonna de’ Monti e via del Pigneto. In tutto il resto della città la movida può continuare indisturbata.
Il sindaco riprova a prendersi i meriti del contrasto ai clan mafiosi, rubandoli alla presidente del Municipio VII, Monica Lozzi. Idem il presidente Diario che rivendica lavori del Municipio III
Alle spalle della fermata Atac sulla Tiberina, altezza via Flaminia, si è investiti dal tanfo provocato dai rifiuti. Non è una città normale la nostra! #Roma #fotodelgiorno
Povera Virginia #Raggi, “costretta” a rinnovare le #licenze ai Tredicine fino al 2032. Dimostriamo con fatti inequivocabili la contrarietà dell'amministrazione Raggi alla #Bolkestein e alla concorrenza che essa avrebbe portato nell'ambulantato romano. 👇 diarioromano.it/povera-virgini… Retweeted by diarioromano
Dimostriamo con fatti inequivocabili la contrarietà dell’amm.ne Raggi alla Bolkestein e alla concorrenza che essa avrebbe portato nell’ambulantato romano
Alle spalle della fermata Atac sulla Tiberina, altezza via Flaminia, si è investiti dal tanfo provocato dai rifiuti. Non è una città normale la
Nuovo bando da 1,8 milioni per assistenza alloggiativa che non verrà richiesta dai nomadi. Una famiglia di 6 persone costa al Comune 100 mila euro l’anno
Con la normativa emergenziale quello che era un parcheggio a pagamento diviene area (gratis) a servizio di un locale, che chiude per ferie ma si
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti