
Senza controlli della Polizia Locale le ordinanze restano grida manzoniane
La Regione ha disposto il divieto di pic-nic nei parchi per arginare cinghiali e peste suina. Ma nessuno lo rispetta. Il caso del Pineto e l’esasperazione dei volontari
La Regione ha disposto il divieto di pic-nic nei parchi per arginare cinghiali e peste suina. Ma nessuno lo rispetta. Il caso del Pineto e l’esasperazione dei volontari
La lotta alla cocciniglia: tante associazioni di quartiere si tassano per salvare il patrimonio arboreo. Liberati migliaia di esemplari nel “Coccinella Day”
Chi ama la nostra città lo vedrà come il regalo più gradito di questo 25 dicembre. Quattro cartelloni pubblicitari irregolari non ci sono più e si tratta di quattro impianti che erano stati segnalati su queste pagine grazie alla collaborazione
E’ un po’ come se fosse scuola di vita: voi lasciate sporco dopo le vostre feste, noi facciamo un aperitivo e vi mostriamo come si pulisce tutto. I Volontari Decoro XIII da anni si prendono cura del Parco del Pineto
La battaglia portata avanti dal gruppo Volontari Decoro XIII l’abbiamo raccontata più volte, l’ultima il giorno di Natale con una storia davvero bella che Repubblica ha pubblicato nella cronaca di Roma. Rinunciano al loro tempo libero, agli svaghi
Avremmo potuto parlarvi del New York Times che descrive Roma come una città in totale abbandono, dei rifiuti che si accumulano sempre più nelle nostre strade, dell’assurdo superamento della direttiva Bolkestein voluto dal governo che condanna la capitale all’invasione di
Sabato scorso si sono svolti due eventi con finalità simili, ossia piantare nuovi alberi in parchi cittadini. Uno è stato organizzato dall’assessorato all’Ambiente di Roma Capitale ed ha visto la presenza dell’assessore Montanari, mentre l’altro l’ha organizzato un’associazione di volontari
Stavano per gettare rifiuti ingombranti in mezzo alla campagna. Fermati dalla Polizia di Roma Capitale 2 uomini alla guida di due furgoni carichi di vecchi frigo, materiale ferroso, batterie per auto. Soliti svuota cantine e trasportatori abusivi #Roma #fotodelgiorno
Diciamocelo chiaramente e per l'ennesima volta (perché mi tocca): #Roma è tutto fuorché una città accessibile per noi #disabili. Mi basta fare due passi sotto casa eh, neanche arrivare alla metro, per dirne una. Dobbiamo avere le stesse opportunità, #SiamoTuttiUguali. Retweeted by diarioromano
I piccoli #parchi e i giardini passano ai Municipi. Per ora solo in II e III. Entro l'anno il #Comune cederà sei milioni di metri quadri di aree verdi. Obiettivo: una migliore cura e agevolare il sovraccarico Servizio Giardini. 👇📰 diarioromano.it/i-piccoli-parc…
Il cassonetto prima e dopo lo svuotamento. Ecco cosa succede a cercare di svuotare un cassonetto circondato da altri rifiuti (che peraltro potrebbero essere riusati). Ora ci vorranno giorni per rimetterlo a posto #Roma #fotodelgiorno
Concerti a p.za del Popolo, per Onorato: “Un successo pazzesco”, peccato sia fuorilegge L'assessore ai grandi eventi deve aver dimenticato che a #Roma vigono dei limiti acustici e che un concerto pop non può che superarli 👇📰 diarioromano.it/concerti-a-p-z…
“Romeo e Giulietta en plein aire”. Dal 24 al 26 giugno a Cappella Orsini, Via di Grottapinta, spettacolo alle ore 21. Ingresso libero. Con i costumi del teatro dell’Opera #Roma #fotodelgiorno
@globefaro L’ass. Onorato non sa, evidentemente, che l’unica volta che l’ARPA ha misurato i livelli acustici di un concerto a p.za del Popolo lì ha trovati tutti eccedere i valori massimi previsti dalle norme. D’altronde come potrebbe essere altrimenti? Irresponsabili. Retweeted by diarioromano
Entro l’anno il Comune cederà sei milioni di metri quadri di aree verdi. Obiettivo: una migliore cura e agevolare il sovraccarico Servizio Giardini
Fermati dalla Polizia di Roma Capitale 2 uomini alla guida di due furgoni carichi di vecchi frigo, materiale ferroso, batterie per auto. Soliti svuota
Ecco cosa succede a cercare di svuotare un cassonetto circondato da altri rifiuti (che peraltro potrebbero essere riusati). Ora ci vorranno giorni per rimetterlo
L’assessore ai grandi eventi deve aver dimenticato che a Roma vigono dei limiti acustici e che un concerto pop non può che superarli
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti