
Via Panama: non solo il grande parcheggio incompiuto, ora anche i sigilli al chiosco
Il bar Panamino aveva realizzato ampliamenti abusivi nel parco di Villa Ada. Il timore che resti in abbandono per anni come il cratere del parking avviato nel 2010
Il bar Panamino aveva realizzato ampliamenti abusivi nel parco di Villa Ada. Il timore che resti in abbandono per anni come il cratere del parking avviato nel 2010
Chiesto al Campidoglio di ricordare all’Ambasciata d’Egitto che il parco di Villa Ada non può essere un parcheggio abusivo per auto, moto e motorini di coloro che si recano alla sede diplomatica
La storica fontanella di via Nera, di fronte l’ingresso di Villa Ada, non funziona e ha il beccuccio vandalizzato. Appello ad Acea per la riparazione (da Osservatorio Sherwood)
Gli eventi dell’Estate Romana rischiano di avere un aumentato impatto sulla villa: estesi fino a Capodanno e con OSP gratuite anche per le attività commerciali. Una riflessione dall’Osservatorio Sherwood
L’Osservatorio Sherwood: “A rischio la convivenza con bambini, podisti e cani”. Perplessa anche l’Associazione Carteinregola: “Servono regole e trasparenza”
Dopo aver esposto le tesi di chi è contrario al passaggio del percorso ciclabile nel parco, oggi è la volta di un parere opposto
La denuncia dell’Osservatorio Sherwood: l’immobile doveva diventare Casa del Parco e invece è occupato. Stessa sorte per altri giardini di Roma
Le immagini sono impressionanti: il muro di contenimento di villa Ada verso via Giacinta Pezzana è venuto giù come una sfoglia lo scorso 11 dicembre. Il maltempo di queste settimane ha aggravato la situazione già seria per
Giovedì sera i telespettatori de la 7 hanno potuto seguire una interessante puntata di Piazza Pulita, una delle poche trasmissioni televisive dove si riesce a discutere e ragionare. Dopo una prima parte dedicata al conflitto innescato dalla Turchia (e
L’altro ieri abbiamo rilanciato il post degli amici dell’Osservatorio Sherwood, quello in cui ricordavano i 60 anni di Villa Ada come parco pubblico. Alle loro parole di denuncia sull’abbandono di Villa Ada da parte dell’amministrazione abbiamo aggiunto una nostra considerazione
Esattamente 60 anni fa Villa Ada diveniva parco pubblico. Il secondo più grande parco cittadino festeggia un importante anniversario senza che nessuno, né Municipio II, né Sovrintendenza Capitolina, né Comune, abbia pensato di rimarcarlo con un’iniziativa o anche solo una
La nevicata del 26 febbraio scorso ha regalato delle immagini straordinarie di Roma. Alcune le abbiamo rintracciate sul gruppo facebook dell’Osservatorio Sherwood e mostrano alcuni scorci di villa Ada sotto la neve. A seguito della nevicata
Passeggiate rivoltanti nei pressi di Villa Ada: sporcizia, adesivi, inciviltà e sosta selvaggia. Il Pedone Romano (via Twitter)
Che bella discarica nel parco di Villa Ada! I rifiuti “normali” vengono ammassati all’aria aperta dal Servizio Giardini in mezzo ai cassoni destinati alla raccolta degli scarti vegetali… Lorenzo G.
Perché chi transita sulla corsia d’emergenza la fa sempre franca? Quando si potrà vedere un serio contrasto al malcostume di saltare le file sul GRA transitando sulla corsia d’emergenza? Ci sarebbe la hola per le pattuglie! #Roma #fotodelgiorno
Cinema Metropolitan: per la #Regione Lazio il progetto di riconversione è da rifare. La trasformazione bocciata perché prevedeva una quota di commerciale del 90%, in contrasto con la normativa regionale sui #cinema che concede al massimo il 30% 👇📰 diarioromano.it/cinema-metropo…
Il murales per Alfredino finanziato dai residenti. L’opera, in piazza Carbonara alla Garbatella, ricorda la tragedia avvenuta nel 1981 del bimbo caduto nel pozzo. E’ frutto di una raccolta durata mesi su una piattaforma on line. #Roma #fotodelgiorno
Da quasi un anno qualcuno si è creato il suo parcheggio privato, violando sistematicamente un'area pedonale (e manomettendo un manufatto comunale) e la @PLRomaCapitale ancora non si è accorta di nulla??? Cos'altro occorre a @gualtierieurope per cambiare il vertice del Corpo? twitter.com/mcacciaglia64/…
La storia continua “ora sfilo però 2 paletti così c’entro più facilmente e ci metto pure lo scuterone, a Roma sepofà” ovviamente il tutto con parcheggio regolare in striscia blu libero. Cari @eugenio_patane @gualtierieurope quando mettiamo mano al rinnovamento del corpo dei VVUU? pic.twitter.com/VnzXKgwRVW
— mcaccia (@mcacciaglia64) June 27, 2022
Al convegno “Roma Riparte” l’assessore Patanè ha alzato di molto l’asticella per Roma. La buona notizia è la visione di quella che dovrebbe essere la #mobilità a Roma nel prossimo futuro. La sfida è nell'attuarla tale visione... 👇📰 diarioromano.it/al-convegno-ro…
I dati di Consumerismo No Profit mettono a paragone le capitali europee. Le linee guida previste dal Campidoglio per risolvere la questione dal 2023
E’ stato inaugurato ieri dal presidente del Lazio Zingaretti. Era in abbandono e ora ospita campo da calcetto e giochi per bambini. Petrucci fu
La trasformazione bocciata perché prevedeva una quota di commerciale del 90%, in contrasto con la normativa regionale sui cinema che concede al massimo il 30%
Quando si potrà vedere un serio contrasto al malcostume di saltare le file sul GRA transitando sulla corsia d’emergenza? Ci sarebbe la hola per
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti