
Stavano per gettare rifiuti ingombranti in mezzo alla campagna
Fermati dalla Polizia di Roma Capitale 2 uomini alla guida di due furgoni carichi di vecchi frigo, materiale ferroso, batterie per auto. Soliti svuota cantine e trasportatori abusivi
Fermati dalla Polizia di Roma Capitale 2 uomini alla guida di due furgoni carichi di vecchi frigo, materiale ferroso, batterie per auto. Soliti svuota cantine e trasportatori abusivi
Questo è il risultato. Vecchi documenti, frigo e perfino carta da lettere. Tutto gettato sulla Colombo, altezza via A. Severo. Occorre affidarsi solo a ditte autorizzate
Di Palma (M5S), primo firmatario: è l’unico modo per fermare i roghi tossici. Serve anche un elenco di società regolari che smaltiscano i materiali in discarica
Sempre di più i cittadini che comprendono il legame tra adesivi e discariche illegali. Nasce il Coordinamento contro i roghi
Il Nucleo Ambiente e Decoro ha sostituito i Pics. Dopo il Covid a Roma raddoppiano le tonnellate di ingombranti abbandonati illegalmente. Telecamere contro il fenomeno
Pochi giorni fa vi abbiamo parlato della ricerca del GRE Lazio che ha scoperto, solo nel quadrante est di Roma, ben 122 discariche abusive. Anche in quell’articolo, come in decine di altri (e quindi ci scusiamo per la nostra
Un quadro desolante quello tracciato dai Gruppi di Ricerca Ecologica del Lazio sulle microdiscariche che devastano il territorio romano. Non è un sorpresa per chi legge i blog che quotidianamente segnalano montagne di rifiuti lasciate in luoghi anche pregiati.
Saremo pure ripetitivi ma finché qualcuno in Campidoglio non si deciderà a stroncare il fenomeno, continueremo imperterriti a parlarne. Gli adesivi illegali sono tra le principali cause delle centinaia di discariche abusive che invadono Roma. I casi di cronaca
Piccola notizia di fondo pagina su Repubblica alla quale molti non danno importanza. E invece chi legge i blog antidegrado sa quanto la piaga degli svuotacantine sia grave e sia alla base dei roghi tossici. Un uomo di 49 anni,
Viale Bruno Buozzi: eliminati 51 alberi. Ma ne verranno ripiantati di nuovi. Il gestore Terna ha interrato un nuovo cavo elettrico e ha dovuto tagliare gli oleandri e un leccio. A ottobre le piantumazioni. La preoccupazione dei #residenti... 👇📰 diarioromano.it/viale-bruno-bu…
Colle Oppio Beach, con musica e aperitivo al tramonto! (dal gruppo Facebook “Residenti CENTRO STORICO ROMA”) #Roma #fotodelgiorno
Prosegue oggi la serrata dei #tassisti che però appaiono sempre più isolati Si concludono oggi le 48 ore di agitazione dei tassisti, con moltissimi cittadini, e noi con loro, che si augurano che questa sia la volta buona per una vera #riforma del settore diarioromano.it/prosegue-oggi-…
King, ennesimo cinema a chiudere per sempre. Dalla storica sala stanno portando via le attrezzature. Al momento non c’è conferma ufficiale dalla Circuito Cinema ma la notizia è data per certa tra i residenti del quartiere Trieste #Roma #fotodelgiorno
Dalle 23.00 alle 5.30, non si potrà circolare tra la A24 fino a largo Passamonti in direzione S. Giovanni. Intervento sui pannelli a messaggio
Il gestore Terna ha interrato un nuovo cavo elettrico e ha dovuto tagliare gli oleandri e un leccio. A ottobre le piantumazioni. La preoccupazione dei residenti
Si concludono oggi le 48 ore di agitazione dei tassisti, con moltissimi cittadini, e noi con loro, che si augurano che questa sia la volta buona per una vera riforma del settore
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti