
Ex Ittiogenico: l’edificio dal nome misterioso in una posizione strategica
Proprio nel cuore del piazzale stazione Tiburtina un complesso da 5 mila metri con parco, giace abbandonato dal 2007. Eppure sarebbe indispensabile per la zona
Proprio nel cuore del piazzale stazione Tiburtina un complesso da 5 mila metri con parco, giace abbandonato dal 2007. Eppure sarebbe indispensabile per la zona
La stazione Tiburtina, seconda stazione ferroviaria di Roma, potrebbe essere uno scalo moderno e prestigioso, se solo qualcuno si applicasse un po’ di più a gestirla.
L’assessore Patané spegne le speranze del Comitato cittadino: faremo miglioramenti ma i lavori ormai sono troppo avanti per essere stravolti. L’autostazione resterà dove è adesso
L’agenzia Dire intervista l’assessore all’Urbanistica Veloccia: “Qui nascerà un ponte pedonale e un grande parco. Non sono contrario alle torri”. Previste le sedi di Fs, Istat e un grande albergo
Dopo un lungo stop, nei cantieri si vede qualche operaio ma 3 anni sono davvero troppi. Il Comitato Residenti: “Gualtieri potrebbe correggere gli errori progettuali lasciati dalla Raggi”
L’uscita su piazzale Spadolini è ora adornata da fiori l’ambiente si presenta pulito e ordinato. I migranti sono stati accolti in strutture dedicate
Largo Mazzoni, stazione Tiburtina. Alle spalle dei pullman Cotral, discarica e cattivi odori. Viene gettato di tutto a ridosso del cantiere
Il nuovo albergo a Tiburtina simbolo della mancanza di coordinamento da parte del Comune. Nessuna regia per i tanti i progetti dei privati che potrebbero cambiare interi quartieri
Sono chiusi dal 2012, anno di inaugurazione della galleria. Il traffico grava sul nuovo piazzale Stazione Tiburtina che è stato mal progettato
Rifiuti di ogni genere all’ingresso della Stazione lato largo Camesena. Una sporcizia indicibile negli spartitraffico
La puzza e l’abbandono probabilmente sono voluti: così chi arriva a Roma capisce subito che questa non è una città come le altre.
Con un render, il Comitato mostra il piano del Comune e lo mette a confronto con quello proposto dai residenti. Intanto l’area di cantiere è nel degrado
Il TAR respinge la richiesta di sospensiva avanzata dal comitato che però gioisce. Il Comune si è infatti impegnato a considerare il progetto alternativo
Contrariamente a quanto comunicato dall’amm.ne capitolina, il TAR ha bloccato l’iter del progetto di riqualificazione del piazzale, non l’abbattimento
Ora che i lavori per l’abbattimento della Sopraelevata sono iniziati, i cittadini tirano un sospiro di sollievo. Il timore che il cantiere restasse bloccato è svanito quando dalle finestre hanno visto gli operai rimuovere i guard-rail centrali e altri materiali.
Prosegue oggi la serrata dei #tassisti che però appaiono sempre più isolati Si concludono oggi le 48 ore di agitazione dei tassisti, con moltissimi cittadini, e noi con loro, che si augurano che questa sia la volta buona per una vera #riforma del settore diarioromano.it/prosegue-oggi-…
King, ennesimo cinema a chiudere per sempre. Dalla storica sala stanno portando via le attrezzature. Al momento non c’è conferma ufficiale dalla Circuito Cinema ma la notizia è data per certa tra i residenti del quartiere Trieste #Roma #fotodelgiorno
#Incendio al parco del Pineto: una tragedia annunciata, più volte, da anni Il devastante incendio che ieri ha interessato il parco del Pineto ha radici nell'incuria che da anni lo caratterizza (nel 2016 un incendio simile). 👇📰 diarioromano.it/incendio-al-pa…
Si concludono oggi le 48 ore di agitazione dei tassisti, con moltissimi cittadini, e noi con loro, che si augurano che questa sia la volta buona per una vera riforma del settore
Dalla storica sala stanno portando via le attrezzature. Al momento non c’è conferma ufficiale dalla Circuito Cinema ma la notizia è data per certa
Il devastante incendio che ieri ha interessato il parco del Pineto ha radici nell’incuria che da anni lo caratterizza (nel 2016 un incendio simile). Purtroppo nessuna discontinuità con la nuova amm.ne capitolina
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti