
La chiusura serale della Metro A da luglio e il disastro del trasporto romano
In quale città d’occidente il principale mezzo del TPL si ferma per un anno e mezzo? Stop anche per il tram 8. Il flop dei “nuovi” filobus sul 74
In quale città d’occidente il principale mezzo del TPL si ferma per un anno e mezzo? Stop anche per il tram 8. Il flop dei “nuovi” filobus sul 74
Ancora una volta nell’emergenza il riflesso condizionato è trovare nuovi sbocchi ai rifiuti. Perché invece non cominciare a ridurne la produzione e aumentarne drasticamente la differenziazione?
Il far west delle OSP a Roma è scoppiato nel 2020, con la normativa emergenziale della Raggi che ha reso impossibili i controlli. Dopo 7 mesi il sindaco se ne accorge ma ora deve andare a fondo
L’appalto comunale per la derattizzazione è stato cancellato senza motivo. In un video, la situazione all’Esquilino dove decine di roditori escono dalle fogne alla ricerca di cibo
All’interno del corpo darebbero per certo un avvicendamento al vertice, mentre il sindaco sarebbe titubante. Eppure Gualtieri non potrebbe fare cosa migliore, soprattutto col nome che si vocifera
Le associazioni del sit-in previsto oggi in Campidoglio hanno incontrato il sindaco. I cittadini: “Chiediamo controlli più efficaci e dialogo”. Il sindaco risponde con diversi progetti per affrontare le criticità
Il corpo dei vigili risponde direttamente al sindaco. Gualtieri va in continuità con l’amministrazione precedente e costringe Roma a vivere in un’illegalità diffusa
La svolta del sindaco Gualtieri non appare supportata da una revisione ragionata dei piani dell’amm.ne per gestire i rifiuti a Roma. Per le carenze nella raccolta si punta tutto sul nuovo DG di AMA: riuscirà a rivoluzionare un’azienda allo sbando?
Lucarelli ha chiesto l’elenco delle strade da declassare a viabilità secondaria per poterci mettere i tavolini, senza riguardo per le norme di sicurezza del CdS. Interesse pubblico, questo sconosciuto
Il sindaco Gualtieri ha cancellato l’inutile testata informativa introdotta dalla Raggi, ma continua a mancare il benché minimo dialogo tra l’amministrazione e la città
Altri due pedoni investiti a morte sulle strade romane e l’amm.ne capitolina progetta, studia e “ascolta” la Consulta. In mancanza di interventi urgenti e drastici il sindaco va considerato corresponsabile delle morti
Un impianto su 5 è fermo. Vi sono stazioni, come Libia, dove tutti gli ascensori sono guasti. Quest’anno scade la revisione di centinaia di scale mobili ma nessuna programmazione
Il Sindaco si sarebbe dato l’obiettivo di aprirla per il Giubileo ma né lui, né l’assessore hanno detto una parola pubblicamente. E’ ora che l’amministrazione cambi passo, il periodo di prova è finito
La busta paga dei membri dell’assemblea capitolina salirà a 3.500 euro rispetto ai 1.500 di oggi. Ecco gli stipendi di Sindaco e assessori in base alla nuova legge di bilancio
La linea A non si fermerà nonostante le mancate revisioni dei treni. Resta aperta la questione degli aeratori non efficienti sulla tratta Bologna-Jonio
I 7,5 milioni destinati alla lotta ai topi sarebbero stati spostati da Gualtieri su altre poste di bilancio. Nel frattempo si moltiplicano gli avvistamenti di enormi roditori
Un emendamento alla legge di bilancio stanzia 7 milioni per la nuova struttura. Mancano solo tre anni ed è ancora tutto da fare, dai nuovi tram al prolungamento delle metro
La macchina amministrativa non riesce a gestire gli appalti in tempi normali, figurarsi con una mole enorme di gare. Nel 2020 speso un terzo delle risorse per infrastrutture
Una dirigenza AMA che gestisce 1 miliardo € annui ma non sa scrivere due pagine di intesa, può recuperare il disastro rifiuti? Si continua poi a puntare tutto sull’indifferenziato, una scelta suicida
Il documento che verrà approvato martedì in Assemblea Capitolina appare abbastanza confuso e privo di alcuni elementi fondamentali nei vari temi trattati. Sulla carta la Raggi aveva fatto meglio (salvo i disatri nell’esecuzione)
Da quasi un anno qualcuno si è creato il suo parcheggio privato, violando sistematicamente un'area pedonale (e manomettendo un manufatto comunale) e la @PLRomaCapitale ancora non si è accorta di nulla??? Cos'altro occorre a @gualtierieurope per cambiare il vertice del Corpo? twitter.com/mcacciaglia64/…
La storia continua “ora sfilo però 2 paletti così c’entro più facilmente e ci metto pure lo scuterone, a Roma sepofà” ovviamente il tutto con parcheggio regolare in striscia blu libero. Cari @eugenio_patane @gualtierieurope quando mettiamo mano al rinnovamento del corpo dei VVUU? pic.twitter.com/VnzXKgwRVW
— mcaccia (@mcacciaglia64) June 27, 2022
Al convegno “Roma Riparte” l’assessore Patanè ha alzato di molto l’asticella per Roma. La buona notizia è la visione di quella che dovrebbe essere la #mobilità a Roma nel prossimo futuro. La sfida è nell'attuarla tale visione... 👇📰 diarioromano.it/al-convegno-ro…
Stavano per gettare rifiuti ingombranti in mezzo alla campagna. Fermati dalla Polizia di Roma Capitale 2 uomini alla guida di due furgoni carichi di vecchi frigo, materiale ferroso, batterie per auto. Soliti svuota cantine e trasportatori abusivi #Roma #fotodelgiorno
Diciamocelo chiaramente e per l'ennesima volta (perché mi tocca): #Roma è tutto fuorché una città accessibile per noi #disabili. Mi basta fare due passi sotto casa eh, neanche arrivare alla metro, per dirne una. Dobbiamo avere le stesse opportunità, #SiamoTuttiUguali. Retweeted by diarioromano
I piccoli #parchi e i giardini passano ai Municipi. Per ora solo in II e III. Entro l'anno il #Comune cederà sei milioni di metri quadri di aree verdi. Obiettivo: una migliore cura e agevolare il sovraccarico Servizio Giardini. 👇📰 diarioromano.it/i-piccoli-parc…
L’opera, in piazza Carbonara alla Garbatella, ricorda la tragedia avvenuta nel 1981 del bimbo caduto nel pozzo. E’ frutto di una raccolta durata mesi
La buona notizia è la visione di quella che dovrebbe essere la mobilità a Roma nel prossimo futuro. La sfida è nell’attuarla tale visione, dimostrando credibilità fin da subito
Entro l’anno il Comune cederà sei milioni di metri quadri di aree verdi. Obiettivo: una migliore cura e agevolare il sovraccarico Servizio Giardini
Fermati dalla Polizia di Roma Capitale 2 uomini alla guida di due furgoni carichi di vecchi frigo, materiale ferroso, batterie per auto. Soliti svuota
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti