
Quasi terminate le potature su via Chiana
In corso l’intervento tra via Sebino e Corso Trieste. La parte verso via Salaria già potata. Ora la strada respira ed è raggiunta da più luce
In corso l’intervento tra via Sebino e Corso Trieste. La parte verso via Salaria già potata. Ora la strada respira ed è raggiunta da più luce
La scarpata tra via del Carri Armati e via del Badile è stata ripulita per la prima volta dopo 15 anni. C’è chi parla di prodigio per ciò che in altre città è normale manutenzione
La vegetazione nell’area di Campi Sportivi era in totale abbandono. La strada rimarrà chiusa al transito fino al 18 febbraio. Disagi per il traffico nelle vie limitrofe
Erano mesi che i residenti chiedevano di intervenire sugli alberi di via Lanciani. La potatura, piuttosto radicale, ha riguardato tutta la strada
Viale Regina Margherita: hanno accumulato i rami caduti accanto ai cassonetti e poi ci hanno messo il pollaio. E Ama non può portare via i rifiuti!
Villa Chigi, un albero è caduto. I rami ormai secchi invadono il marciapiede da febbraio. In via Valnerina i pedoni fanno lo slalom
Roma non ha ancora un regolamento del verde. Il Ministro interviene e stabilisce le regole da seguire per le potature: tutela di piante e uccelli
Ci sono 84 milioni non ancora spesi nelle casse comunali mentre gli alberi continuano a cadere e l’erbaccia sta crescendo su strade e giardini
In via Nemorense hanno tagliato i rami pericolanti di alcuni oleandri ma hanno lasciato sul posto le potature per settimane.
Nel giugno 2015 raccontammo tra i primi dell’innovativo progetto della linea di tram est-ovest in costruzione a Nizza. Un esperimento raro, con pochi esemplari al mondo, dove il tram corre in sede protetta e in superficie nelle zone moderne della
Hanno tagliato rami pericolanti che sono caduti sul marciapiede. Li hanno lasciati lì ed ora è impossibile passare. Così da un mese in via Mascagni. F.
Alberi che cadono come birilli, rami che investono i passanti, cornicioni che si sbriciolano. Una giornata che ricorda molto da vicino la fine di ottobre del 2018 quando Roma fu paralizzata a causa del vento forte e dei tantissimi pini
A Roma gli alberi o non vengono potati mai o vengono capitozzati. Di fronte la scuola Ferrini al Salario. W. P.
Nessuna qualità divinatoria né capacità di prevedere il futuro. Ma solo buon senso quello del nostro lettore che si fa chiamare Batman e che segue con attenzione le vicende del Secondo Municipio. Lo scorso 13 luglio ci aveva mandato questa
In viale Etiopia hanno tagliato un pino circa 10 mesi fa. Da allora le potature si sono seccate e basta una sigaretta per far scoppiare un incendio. Batman
Forse l’unico pino potato dal Comune in zona Casilino negli ultimi anni. Ma i suoi rami, a terra da ottobre, stanno decomponendosi. Abbandono
Ieri pomeriggio in via Pietro Mascagni, al Salario/Vescovio un grosso ramo si è abbattuto sulle auto in sosta e ha sfiorato diversi passanti. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno messo in sicurezza l’area dopo aver potato la
#Incendio al parco del Pineto: una tragedia annunciata, più volte, da anni Il devastante incendio che ieri ha interessato il parco del Pineto ha radici nell'incuria che da anni lo caratterizza (nel 2016 un incendio simile). 👇📰 diarioromano.it/incendio-al-pa…
Riprese cinematografiche in tutto il Tridente. E i veicoli degli abitanti? Tutta l'area interessata da divieti di sosta per riprese cinematografice fino all'11 luglio. Giusto non garantire la sosta agli abitanti, ma dove si pensa che li mettano i veicoli nei prossimi giorni #Roma
@gualtierieurope @vigilidelfuoco Ok caro sindaco @gualtierieurope e ovviamente grazie @vigilidelfuoco. A quando lo sblocco dell'appalto per lo sfalcio, fermo dai tempi di Noè? diarioromano.it/a-roma-niente-… @diarioromano @ErMejoSindaco Retweeted by diarioromano
Dalla storica sala stanno portando via le attrezzature. Al momento non c’è conferma ufficiale dalla Circuito Cinema ma la notizia è data per certa
Il devastante incendio che ieri ha interessato il parco del Pineto ha radici nell’incuria che da anni lo caratterizza (nel 2016 un incendio simile). Purtroppo nessuna discontinuità con la nuova amm.ne capitolina
Tutta l’area del Tridente interessata da divieti di sosta per riprese cinematografice fino all’11 luglio. Giusto non garantire la sosta agli abitanti, ma dove si pensa che li mettano i veicoli nei prossimi giorni?
I centri storici si stanno spopolando a vantaggio di alloggi turistici. Mille proposte per mettere ordine ma nessuna viene approvata. Possibile stop alle licenze
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti