
Il tema ambientale protagonista della rassegna Docu-menti
Rifiuti, olio di palma, gas metano, carbone e poi il Tmb Salario. Molti gli spunti emersi dalla serata con Greenpeace e Ermete Realacci e le loro pillole di ottimismo
Rifiuti, olio di palma, gas metano, carbone e poi il Tmb Salario. Molti gli spunti emersi dalla serata con Greenpeace e Ermete Realacci e le loro pillole di ottimismo
La scorsa settimana è stato presentato “Ecosistema Urbano 2018“, il rapporto di Legambiente che misura le performance ambientali delle città capoluogo italiane prendendo in considerazione elementi come il clima, la mobilità, l’inquinamento atmosferico e acustico, la gestione dei rifiuti, quella
Il nostro pezzo di ieri sul GRAB è stato così commentato da Alberto Fiorillo, responsabile Aree Urbane di Legambiente nonché ideatore e coordinatore del progetto GRAB_Roma: “Caro Diarioromano permetti di aggiungere alcune info al tuo interessante articolo. Come giustamente
Del Grande Raccordo Anulare delle Bici si parla da maggio 2015, quando il progetto è stato ufficialmente presentato da Legambiente e VeloLove. Dopo aver scontato il cambio di amministrazione, del progetto si riparlò a settembre 2016, quando il Ministro Del
I giornali e le tv già hanno dimenticato l’emergenza smog. Fino a una settimana fa ci tormentavano con le targhe alterne e i blocchi del traffico, adesso – nel puro stile del giornalismo italiano – hanno accantonato il problema
Prosegue oggi la serrata dei #tassisti che però appaiono sempre più isolati Si concludono oggi le 48 ore di agitazione dei tassisti, con moltissimi cittadini, e noi con loro, che si augurano che questa sia la volta buona per una vera #riforma del settore diarioromano.it/prosegue-oggi-…
King, ennesimo cinema a chiudere per sempre. Dalla storica sala stanno portando via le attrezzature. Al momento non c’è conferma ufficiale dalla Circuito Cinema ma la notizia è data per certa tra i residenti del quartiere Trieste #Roma #fotodelgiorno
#Incendio al parco del Pineto: una tragedia annunciata, più volte, da anni Il devastante incendio che ieri ha interessato il parco del Pineto ha radici nell'incuria che da anni lo caratterizza (nel 2016 un incendio simile). 👇📰 diarioromano.it/incendio-al-pa…
Si concludono oggi le 48 ore di agitazione dei tassisti, con moltissimi cittadini, e noi con loro, che si augurano che questa sia la volta buona per una vera riforma del settore
Dalla storica sala stanno portando via le attrezzature. Al momento non c’è conferma ufficiale dalla Circuito Cinema ma la notizia è data per certa
Il devastante incendio che ieri ha interessato il parco del Pineto ha radici nell’incuria che da anni lo caratterizza (nel 2016 un incendio simile). Purtroppo nessuna discontinuità con la nuova amm.ne capitolina
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti