
King, ennesimo cinema a chiudere per sempre
Dalla storica sala stanno portando via le attrezzature. Al momento non c’è conferma ufficiale dalla Circuito Cinema ma la notizia è data per certa tra i residenti del quartiere Trieste
Dalla storica sala stanno portando via le attrezzature. Al momento non c’è conferma ufficiale dalla Circuito Cinema ma la notizia è data per certa tra i residenti del quartiere Trieste
Veltroni interviene sulla moria di sale cinematografiche, ricordando la loro importanza e indicando nuovi modelli da seguire. Ottima risposta a chi i cinema vuole farli sparire
Progettato da Riccardo Morandi, è chiuso dal 2018. L’area è preda di sbandati mentre l’immobile sta cadendo a pezzi. I progetti di riqualificazione non decollano
Nuovi giovani dirigenti e 300 milioni in arrivo dal Pnrr possono ridare luce agli storici studios. La possibilità di raddoppiare i terreni grazie all’accordo con CDP
Continuano le occupazioni a ripetizione gestite con poche regole e spesso non utilizzate. Rimane anche il dubbio sull’opportunità che un comandante dei vigili abbia rapporti stretti con ditte private
Spesso i divieti di sosta temporanei non rispettano le norme per l’apposizione ed a volte i luoghi non vengono utilizzati. Interventi invasivi che richiederebbero maggiore attenzione
L’edificio ospita una scuola di teatro ma per diventare una Casa delle Culture manca la possibilità di vedere un film. La storia di un quartiere e del suo cinema
Suggerimenti tra il serio e il faceto per aiutare il Comitato Tecnico Scientifico a salvare le sale cinematografiche
Dopo il lockdown, apre nella capitale il set dell’ultimo film di Tom Cruise. Al lavoro mille persone e un incasso per Roma di 18 milioni. Il cinema è anche questo
A settembre, a Roma, hanno riaperto 25 schermi mentre un anno fa erano 41. Incassi ridotti dell’80%. Ma i film a casa non saranno mai la stessa cosa
All’arena di piazza Mancini, 7 serate dedicate all’ambiente, alla sostenibilità e alle ecomafie. Film e ospiti per pensare non solo al Covid
Il film francese “Alice e il Sindaco”, spunto per riflettere sulle gravi mancanze degli ultimi quattro anni di amministrazione romana. Nessuna visione e tanta propaganda
La pellicola, del 1996, è quanto mai attuale. L’immigrazione, la divisione tra gli schieramenti politici, le classi borghesi. Anche il Piccolo America dedica una rassegna al regista
Un documentario ripercorre la storia di quello che per alcuni fu il miglior Sindaco. L’unificazione tra centro e periferia. La rivoluzione culturale, le prime pedonalizzazioni e l’Estate Romana
Un vecchio vetturino e il suo cavallo non si rassegnano alla mancanza di rispetto dei più giovani. Una questione ancora attuale denunciata con grazia e amore per la vita
La pellicola, che ha vinto diversi premi, mostra uno spaccato di vita delle periferie urbane. Dal nobile alla prostituta
Alla fine dell”800 i trasteverini si sposavano solo tra di loro e gli altri erano “burini”. Perfino i piccoli boss di quartiere avevano una loro etica. Una pellicola da scoprire
Una Separazione, Storia di un Matrimonio e Divorzio all’Italiana. Tre capolavori che hanno descritto il presente e anticipato il futuro. A Roma superati i 10mila divorzi l’anno
A Roma 60mila famiglie potrebbero perdere il proprio tetto. Anche i grandi registi indagano il fenomeno: dai capolavori coreani di Ferro 3 e Parasite allo spagnolo The Occupant
Da martedì porte aperte anche al Maxxi su prenotazione. Su spettacolo e sale cinematografiche ci vuole più coraggio per non disperdere un patrimonio importante
Viale Bruno Buozzi: eliminati 51 alberi. Ma ne verranno ripiantati di nuovi. Il gestore Terna ha interrato un nuovo cavo elettrico e ha dovuto tagliare gli oleandri e un leccio. A ottobre le piantumazioni. La preoccupazione dei #residenti... 👇📰 diarioromano.it/viale-bruno-bu…
Colle Oppio Beach, con musica e aperitivo al tramonto! (dal gruppo Facebook “Residenti CENTRO STORICO ROMA”) #Roma #fotodelgiorno
Prosegue oggi la serrata dei #tassisti che però appaiono sempre più isolati Si concludono oggi le 48 ore di agitazione dei tassisti, con moltissimi cittadini, e noi con loro, che si augurano che questa sia la volta buona per una vera #riforma del settore diarioromano.it/prosegue-oggi-…
King, ennesimo cinema a chiudere per sempre. Dalla storica sala stanno portando via le attrezzature. Al momento non c’è conferma ufficiale dalla Circuito Cinema ma la notizia è data per certa tra i residenti del quartiere Trieste #Roma #fotodelgiorno
Dalle 23.00 alle 5.30, non si potrà circolare tra la A24 fino a largo Passamonti in direzione S. Giovanni. Intervento sui pannelli a messaggio
Il gestore Terna ha interrato un nuovo cavo elettrico e ha dovuto tagliare gli oleandri e un leccio. A ottobre le piantumazioni. La preoccupazione dei residenti
Si concludono oggi le 48 ore di agitazione dei tassisti, con moltissimi cittadini, e noi con loro, che si augurano che questa sia la volta buona per una vera riforma del settore
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti