
Auto, moto e bici abbandonate: il Municipio I raccoglie segnalazioni per rimuoverle
Chi sappia di veicoli abbandonati nel territorio del Municipio I può segnalarli all’assessore all’ambiente Stefano Marin
Chi sappia di veicoli abbandonati nel territorio del Municipio I può segnalarli all’assessore all’ambiente Stefano Marin
Un sito e un’app permettono di accedere al database che registra il furto dei veicoli. Farli rimuovere è meno complicato di quanto sembri
La nostra denuncia ha sollevato un polverone. Il Messaggero si è impadronito della notizia senza citare la fonte. Ma un primo risultato è stato ottenuto
Nei 300 posti riservati ai visitatori c’è solo una collezione di auto d’epoca con tanto di guardiano. Al piano superiore carcasse e mezzi antincendio in abbandono
Il problema è sempre più serio. Sono oltre 60mila, in continua crescita. Ogni strada ha almeno un’auto abbandonata. Clicca qui per approfondire
In via Chiana, da prima del lockdown, questa Smart data alle fiamme ricorda un paese in guerra più che una capitale occidentale. Chi la rimuove?
Le strade stanno diventando un cimitero di macchine scassate. Mezzi senza assicurazione a volte usati come ricovero per senzatetto. Il problema dimenticato dalla giunta
A gennaio di quest’anno un lettore ci aveva segnalato la carcassa bruciata di un furgone che da oltre un mese giaceva in via Tito Oro Nobili, in zona Colli Aniene. A marzo lo stesso lettore tornava a
A piazza Augusto Imperatore la vegetazione sta per ricoprire un’auto abbandonata da anni. Rudere tra i ruderi. G.T.
Non è Aleppo ma via Sannio a due passi da Coin. Questo ammasso di ruggine sta così da anni. Il suolo pubblico è una discarica. Valerio
In viale Tirreno questa macchina in abbandono è senza targa sta cadendo a pezzi. Ho denunciato ai vigili ma Io segnalo sembra un lontano ricordo. Fabia
In via Ortignano quasi all’angolo con viadotto Saragat, alla Serpentara, ecco questo furgone in abbandono da mesi. Una scena in stile siriano! Paola
Ha tanto di targa ma nessuno se ne occupa. E il marciapiede di via Pietralata è occupato da anni da questa auto abbandonata. Neanche nella peggiore città del 4° mondo. M. L.
Quest’auto sta così da oltre un anno sulla Salaria, altezza svincolo per Villa Spada. Ci hanno messo un cartello “in attesa di perizia”. Ma forse dovevano scrivere “in attesa della fine del mondo”. V. S.
Da mesi hanno levato le targhe e abbandonato sul marciapiede di via Grotta di Gregna, angolo via Giordani, questa carcassa di auto. Paolo V.
Quest’auto è proprio di fronte a casa mia, via francesco mengotti 55, l’ho segnalata alla polizia locale a inizio luglio come abbandonata o rubata (è aperta, con pneumatici a terra, in chiaro stato d’abbandono). Mi hanno risposto con lettera
Perché chi transita sulla corsia d’emergenza la fa sempre franca? Quando si potrà vedere un serio contrasto al malcostume di saltare le file sul GRA transitando sulla corsia d’emergenza? Ci sarebbe la hola per le pattuglie! #Roma #fotodelgiorno
Cinema Metropolitan: per la #Regione Lazio il progetto di riconversione è da rifare. La trasformazione bocciata perché prevedeva una quota di commerciale del 90%, in contrasto con la normativa regionale sui #cinema che concede al massimo il 30% 👇📰 diarioromano.it/cinema-metropo…
Il murales per Alfredino finanziato dai residenti. L’opera, in piazza Carbonara alla Garbatella, ricorda la tragedia avvenuta nel 1981 del bimbo caduto nel pozzo. E’ frutto di una raccolta durata mesi su una piattaforma on line. #Roma #fotodelgiorno
Da quasi un anno qualcuno si è creato il suo parcheggio privato, violando sistematicamente un'area pedonale (e manomettendo un manufatto comunale) e la @PLRomaCapitale ancora non si è accorta di nulla??? Cos'altro occorre a @gualtierieurope per cambiare il vertice del Corpo? twitter.com/mcacciaglia64/…
La storia continua “ora sfilo però 2 paletti così c’entro più facilmente e ci metto pure lo scuterone, a Roma sepofà” ovviamente il tutto con parcheggio regolare in striscia blu libero. Cari @eugenio_patane @gualtierieurope quando mettiamo mano al rinnovamento del corpo dei VVUU? pic.twitter.com/VnzXKgwRVW
— mcaccia (@mcacciaglia64) June 27, 2022
Al convegno “Roma Riparte” l’assessore Patanè ha alzato di molto l’asticella per Roma. La buona notizia è la visione di quella che dovrebbe essere la #mobilità a Roma nel prossimo futuro. La sfida è nell'attuarla tale visione... 👇📰 diarioromano.it/al-convegno-ro…
I dati di Consumerismo No Profit mettono a paragone le capitali europee. Le linee guida previste dal Campidoglio per risolvere la questione dal 2023
E’ stato inaugurato ieri dal presidente del Lazio Zingaretti. Era in abbandono e ora ospita campo da calcetto e giochi per bambini. Petrucci fu
La trasformazione bocciata perché prevedeva una quota di commerciale del 90%, in contrasto con la normativa regionale sui cinema che concede al massimo il 30%
Quando si potrà vedere un serio contrasto al malcostume di saltare le file sul GRA transitando sulla corsia d’emergenza? Ci sarebbe la hola per
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti