
Sculture e obelischi abbandonati, specchio del disfacimento della città
Dalle opere di Luigi Gheno a Mario Ceroli, Roma è disseminata di bellezze senza cura e manutenzione. Rimpallo di competenze e memoria corta la causa di tanto degrado
Dalle opere di Luigi Gheno a Mario Ceroli, Roma è disseminata di bellezze senza cura e manutenzione. Rimpallo di competenze e memoria corta la causa di tanto degrado
Magnifica testa di cavallo realizzata dallo scultore Andrea Gandini durante l’ultimo concorso ippico. Si può ammirare a piazza di Siena. L’artista, 25 anni, ha già realizzato diverse opere da tronchi recuperati
I 20mila volumi antichi raccontano storie incredibili: la vita di Lancisi, il medico dei Papi, le ingenuità della scienza e le intuizioni geniali. La Roma del ‘600 non era così diversa da quella di oggi
La seconda edizione della Fiera Internazionale d’Arte si terrà fino al 3 giugno nella Galleria Medina, in via Poliziano 32. Esposte opere di molti artisti emergenti provenienti da tutto il mondo
Il 21 e 22 maggio si potrà entrare in più di 200 edifici normalmente chiusi al pubblico. Ma occorre prenotarsi in fretta. I nostri consigli per ammirare buona architettura
Amare nonostante tutto. La vita sentimentale dei maggiori artisti del Novecento prima del secondo conflitto mondiale. Storie e aneddoti su Picasso, Sartre, Thomas Mann e molti altri
Fino al 23 aprile, nei nuovi locali della galleria d’arte Matèria è possibile visitare la mostra di Giulia Marchi “Una pietra sopra”
La mostra al Chiostro del Bramante termina il 9 gennaio. Oltre 250 opere per scoprire il misterioso street artist di Bristol che da 20 anni è fuori da ogni schema
Il complesso che ospita Guercino e Caravaggio all’asta il 18 gennaio per 471 milioni. Ma l’occasione può spingere lo Stato a farsi garante sul valore delle opere d’arte
Il pubblico potrà visitare la reggia di Nerone a partire dal 23 giugno. La nuova passerella firmata Boeri che conduce all’Aula Ottagona
Per la prima volta accesso a Palazzo Borromeo e Villa il Vascello. Tornano le visite di primavera dopo la sospensione per il Covid. Aperta anche Villa Alberoni
Viaggio attraverso uno dei progetti di murales urbani più belli di Italia. Sulle pareti del Gra opere che raccontano miti e leggende sulla storia di Roma
Dentro palazzo Zuccari, un lucernario in vetro ospita una delle più importanti raccolte documentali. Storia e curiosità di un luogo poco conosciuto
Nasce info.roma.it, iniziativa no profit che ci aiuta nella scoperta non solo dei classici monumenti. Ecco come funziona
Si chiude oggi la breve serie dei consigli di agosto per fare i turisti nella propria città. Consigli che restano validi per tutto l’anno qualora aveste tempo e voglia di ammirare le meraviglie di Roma, spesso dimenticate anche da noi,
Terza puntata dei consigli d’agosto per stimolare i romani a fare i turisti nella propria città. Il tempo è stato bizzarro in questa parte centrale di agosto e, tra pioggia e caldo, vi sarete dedicati al telefilm preferito
Seconda puntata dei consigli culturali per chi resta in città ad agosto. Fare i turisti a casa propria: un’esperienza che merita. Amici ancora in vacanza, il caldo che non smette di picchiare sulle case ed un mare così lontano,
Il nostro è un magazine di denuncia. Ma questo non ci fa dimenticare quanto Roma sia ricca di splendori, a volte misconosciuti proprio a chi la vive e la soffre. E allora perché non vivere da turisti per un giorno,
Viale Bruno Buozzi: eliminati 51 alberi. Ma ne verranno ripiantati di nuovi. Il gestore Terna ha interrato un nuovo cavo elettrico e ha dovuto tagliare gli oleandri e un leccio. A ottobre le piantumazioni. La preoccupazione dei #residenti... 👇📰 diarioromano.it/viale-bruno-bu…
Colle Oppio Beach, con musica e aperitivo al tramonto! (dal gruppo Facebook “Residenti CENTRO STORICO ROMA”) #Roma #fotodelgiorno
Prosegue oggi la serrata dei #tassisti che però appaiono sempre più isolati Si concludono oggi le 48 ore di agitazione dei tassisti, con moltissimi cittadini, e noi con loro, che si augurano che questa sia la volta buona per una vera #riforma del settore diarioromano.it/prosegue-oggi-…
King, ennesimo cinema a chiudere per sempre. Dalla storica sala stanno portando via le attrezzature. Al momento non c’è conferma ufficiale dalla Circuito Cinema ma la notizia è data per certa tra i residenti del quartiere Trieste #Roma #fotodelgiorno
Dalle 23.00 alle 5.30, non si potrà circolare tra la A24 fino a largo Passamonti in direzione S. Giovanni. Intervento sui pannelli a messaggio
Il gestore Terna ha interrato un nuovo cavo elettrico e ha dovuto tagliare gli oleandri e un leccio. A ottobre le piantumazioni. La preoccupazione dei residenti
Si concludono oggi le 48 ore di agitazione dei tassisti, con moltissimi cittadini, e noi con loro, che si augurano che questa sia la volta buona per una vera riforma del settore
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti