Anche a via S. Andrea delle Fratte se un cartello stradale non ti piace lo sfili e lo butti per terra senza problemi. G.T.
Anche a via S. Andrea delle Fratte se un cartello stradale non ti piace lo sfili e lo butti per terra senza problemi. G.T.
autore: Redazione
In via dei Prati Fiscali, all'altezza di via Val d'Ala è comparsa una nuova discarica abusiva dopo quella che vi avevo segnalato. Non ne possiamo più. L. Sl
ApprofondisciRiflessioni di chi per 21 anni ha lavorato anche la domenica. Con la proposta Di Maio,nella Capitale taglio di 2000 posti di lavoro. L'imbarazzo della Raggi
ApprofondisciAvere necessità di una toilet e trovarla pulita a profumata. Un'esperienza non così inusuale a Londra. Buone abitudini da imitare
ApprofondisciAbbandonato nel cuore di Roma, in uno dei punti più belli del Lungotevere. Il cantiere versa in condizioni di degrado, ma ora forse potrebbe ripartire
ApprofondisciLe favelas sotterranee: il volto nascosto di Roma
da Il Giornale
Degrado capitale: quanto sei sporca Roma (video)
da Repubblica.it
Servizi pubblici pessimi, tutti in motorino. Roma peggio di Hanoi
da Il Foglio
Roma viaggio da incubo: delirio capitale. Una giornata di ordinario degrado
da Corriere della Sera
Pazzesco! La situazione ha da tempo superato il limite del ridicolo ed il governo nazionale non può più far finta di niente con un’amica.ne della capitale così bloccata. Almeno salterà qualche testa questa volta @virginiaraggi? twitter.com/MercurioPsi/st…
++ANNULLATA++ un'altra gara del Comune #Roma, quella da oltre 1 Miliardo€ per le linee bus periferiche. Necessario aspettare le motivazioni per riscrivere il bando. Mesi persi, prevista ulteriore proroga del contratto #RomaTPL@FMagliaro @VinzBis @l4ur4bogliolo @Ereda_V @78alexb pic.twitter.com/Tcyb08kOGa
— Mercurio Viaggiatore (@MercurioPsi) February 21, 2019
C'è una norma per i ristoranti che nessuno controlla mai. Ad un numero di coperti deve corrispondere una certa grandezza della cucina. Serve a garantire la qualità dei piatti serviti. E se in tavolini in strada aumentano i coperti abusivamente che succede? diarioromano.it/?p=30350
Sotto la galleria Turbigo a Termini c'è un mondo di emarginazione che non si risolve mettendo la testa sotto la sabbia. Oltre 30 persone che vanno aiutate e spostate diarioromano.it/?p=30222
Storia di ordinaria follia da sosta selvaggia. Una Smart blocca un intero quadrante del centro. E non ci sono carri attrezzi per rimuoverla. @EnricoStefano @LindaMeleo diarioromano.it/?p=30213
Deludente il programma presentato in giunta. Nessun accenno al decoro e al commercio ambulante. Pochi gli spunti innovativi
Chiusa da 22 anni è abitata da sbandati e spacciatori. Carica di rifiuti speciali è una minaccia per la salute
Decine di autoveicoli ogni giorno attendono l'arrivo dei voli sulla corsia di emergenza dell'autostrada, mettendo a grave rischio se stessi e gli altri
Allerta esagerate dall'amm.ne per coprire il disastro della manutenzione a Roma, dove due gocce d'aqua hanno l'effetto di un monsone
Questa ferrari sosta tutti giorni a piazza del Popolo per essere affittata da chi vuole. Peccato che lì ci sia divieto di fermata. M.F.
Al mercato tradizionale si è affiancato da qualche anno il solito suq fatto di bancarelle di ciarpame
L'illegalità tollerata dalla polizia municipale è l'ostacolo ad ogni miglioramento della città. Una storia emblematica dal Campidoglio
Anziché curare ognuna il proprio orto, con qualcuna che pensa di essere "più uguale delle altre" le associazioni dei ciclisti dovrebbero fare lobby unica
Deludente il programma presentato in giunta. Nessun accenno al decoro e al commercio ambulante. Pochi gli spunti innovativi
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Partecipa alla discussione
La tua email non sarà pubblicata. I campi obbligatori sono indicati con (richiesto)