
Monopattini: problema e soluzione
A sx: monopattini che ingombrano totalmente il marciapiede; a dx: marciapiede liberato spostando i mezzi sulla strada.
A sx: monopattini che ingombrano totalmente il marciapiede; a dx: marciapiede liberato spostando i mezzi sulla strada.
Ma allora è possibile mantenere piazza Borghese senza auto in sosta. Perché ci sono voluti anni per realizzarlo? E durerà?
I cassonetti della zona traboccano e gli odori non sono gradevoli. Qui piazzale Montesquieu ieri
In via S. Maria in Via c’è forse l’ultima delle postazioni del vecchio bike sharing Cemusa. E pensare che da 6 anni Roma potrebbe riavere un servizio simile ma l’amm.ne Raggi non ha fatto nulla.
Dopo più di 10 mesi situazione invariata a via Zabaglia: ceppo mai rimosso, rete arancione accartocciata, erbacce e immondizia! Il tipico quadretto della Roma di questi anni! Potreste provvedere? Marco
Per lavori straordinari i passeggeri della metro non potranno usarla per 4 giorni. Subito dopo sarà la volta di Ottaviano
Via della Colonna Antonina, la solita rete piegata su se stessa a tutela di qualche sanpientrino saltato. Un abbandono totale
Lungotevere Arnaldo da Brescia: ciclabile appena fatta e subito violata. Neanche i nuovi “denti di squalo” (i triangoli del dare precedenza) scoraggiano gli incivili.
Il sottopasso all’altezza di ponte Margherita e via Cola di Rienzo è sempre occupato da veicoli in sosta selvaggia. È pericoloso!
Parcheggiare il proprio suvvone in piena corsia di sorpasso come se fosse la cosa più normale del mondo. A viale Marconi si può.
Immagini che non si vedevano più da molti anni e che danno la misura del sempre crescente degrado a Roma.
Al Pertini e S. Filippo Neri stop agli interventi anche oncologici. Il Vannini sbarra 5 dipartimenti. Il prof. Cognetti: avremo tanti morti per tumore
Alle 21.15, su Rai3, inchiesta sugli impianti pubblicitari romani e sulla mancanza di un vero bike sharing nella capitale. Da non perdere!!
Sono almeno due anni che la fontanella scarica nel terreno e ormai il giardino è impraticabile. Parco Don Baldoni, parte nord di Villa Chigi
Dove non dovrebbe starci neanche una macchina, a Roma ne mettiamo dalle tre alle nove. C’è del genio nel caos romano.
Dopo anni, i residenti di via Bencivenga (Ponte Nomentano) hanno ottenuto uno spazio sicuro per i pedoni costretti a camminare in strada
Si vabbè, la ciclabile è appena stata dipinda e ci vuole qualche giorno perché tutto sia a posto, ma proprio non ci si riesce a coordinare tra le varie parti dell’amm.ne?
Rimangono impraticabili da mesi (anni?) entrambe le scale mobili che portano da piazza di Spagna al parcheggio del Galoppatoio.
Davanti la stazione Fidene, in via Incisa Val d’Arno, nel parcheggio di scambio cumuli di immondizia. Per non parlare dell’asfalto
Capannello di vigili intenti a parlottare in via Magna Grecia che non si interessa dei veicoli in divieto di fermata dall’altra parte della strada.
Era da un bel po’ che AMA aveva smesso di smistare la spazzatura al Pincio. Possibile che non si riescano a trovare modalità diverse o un luogo meno in vista? #Roma #fotodelgiorno
Rimborso permessi #ZTL: Virginia #Raggi costringe i cittadini al TAR. Dopo mesi di tentativi di interlocuzione i titolari di permesso inviano un'ultima lettera aperta alla sindaca senza ricevere riscontri. Ricorreranno al #TAR. #27gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/rimborso-perme… Retweeted by diarioromano
L'Agenzia per il Controllo dei Servizi Comunali chiede la collaborazione dei #cittadini. Anche quest'anno "Diario Romano" partecipa all'indagine dell'Agenzia... inviate #segnalazioni, #foto e altro, sui servizi e disservizi della #città! @ACoS_Roma
Rimborso permessi #ZTL: Virginia #Raggi costringe i cittadini al TAR. Dopo mesi di tentativi di interlocuzione i titolari di permesso inviano un'ultima lettera aperta alla sindaca senza ricevere riscontri. Ricorreranno al #TAR. #27gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/rimborso-perme…
Perché il tratto di preferenziale su Corso Trieste tra Annibaliano e piazza Istria è sempre occupata da auto in sosta? E’ stata abolita?
Il Governo conferisce poteri speciali a manager e tecnici per Metro C, anello ferroviario e molto altro. Dimenticata la Stazione Pigneto
Era da un bel po’ che AMA aveva smesso di smistare la spazzatura al Pincio. Possibile che non si riescano a trovare modalità diverse
Dopo mesi di tentativi di interlocuzione i titolari di permesso inviano un’ultima lettera aperta alla sindaca senza ricevere riscontri. Ricorreranno al TAR. Una sconfitta per tutti, Comune incluso
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti