
Oggi riaprono le scuole e il caos trasporti è in agguato
Atac arriva all’appuntamento con un servizio sotto il 90%. I tram sotto il 70. Unica novità le linee S che già fecero flop. All’uscita da scuola 250 mezzi in meno
Atac arriva all’appuntamento con un servizio sotto il 90%. I tram sotto il 70. Unica novità le linee S che già fecero flop. All’uscita da scuola 250 mezzi in meno
Il contratto di manutenzione è scaduto a maggio e mai rinnovato. 45 mezzi marciscono in deposito. E pare che Atac avesse previsto il flop un anno prima
Sui 45 mezzi previsti in due anni, ne mancano all’appello 20. Un’operazione partita male e costata 9,2 milioni. Sarebbe stato meglio comprarli nuovi
Pubblicato, con più di due anni di ritardo, il bando per 100 linee oggi affidate a Roma Tpl. La cronistoria degli errori e i requisiti del nuovo operatore
Da un monitoraggio su venerdì scorso emerge che, al pomeriggio, il 18% di autisti non è tornato in servizio. Molto meglio Roma Tpl che ha confermato il 97% delle corse
Il nuovo programma dei cittadini per controllare il tpl romano è un successo. I numeri delle app ufficiali sono molto diversi. Chissà perchè!
Mercurio Viaggiatore ci illustra il nuovo programma scritto da Enrico Tolomei. Tutti possiamo partecipare al test e tenere d’occhio i trasporti
L’azienda milanese a parità di dipendenti offre un servizio migliore e investimenti cinque volte maggiori. Per Atac l’aiuto del Comune è indispensabile
Il perverso meccanismo di compensazioni che permette ad Atac di essere pagata anche quando lascia a piedi i passeggeri. Fino a 250 milioni solo per il 2020
I pullman messi a disposizione dal privato Roma Tpl sono scesi da 70 a 40. Delle 6 linee S ne sono rimaste 2. Gli annunci della Sindaca e la realtà: due cose diverse
Il presidente “fuoriclasse” viene premiato e vola all’Enav. I tre anni trascorsi in Atac lasciano caos, un concordato traballante e servizio in calo. Al suo posto arriva Giovanni Mottura
Sempre brutto il privato per l’amm.ne M5S ma quanto fa comodo quando c’è da integrare l’asfittico servizio di Atac ulteriormente falcidiato dal distanziamento COVID19. Tutto sempre con la massima opacità
Atac ha dimostrato di brancolare nel buio quanto a misure per garantire il distanziamento delle persone in metropolitana e qualsiasi suggerimento continua a cadere nel vuoto
Una simulazione degli accessi alle fermate della metropolitana di Roma con le nuove regole mostra in alcuni casi attese anche di ore. La sopravvivenza affidata agli stessi utenti
Una simulazione mostra quanto sia difficile garantire la distanza di sicurezza tra passeggeri. Meglio puntare su mascherine e guanti
A Milano arriverà presto il rimborso per chi non ha usato l’abbonamento a causa del Covid. A Roma l’Azienda non può farlo per via delle politiche sbagliate del Comune
A seguito delle misure restrittive per contenere la diffusione del COVID19 imposte a partire dal DPCM dell’8 Marzo, c’è stato un drastico crollo dei passeggeri del trasporto pubblico romano. Tantissime persone che avevano ormai già fatto l’abbonamento mensile,
Ultimo comunicato di ATAC: l’Azienda è sana, il presidente Simioni parla di “risultati più che soddisfacenti”, con un utile per il 2019 di 13 milioni di euro (anche se il bilancio non è stato ancora pubblicato) e un utile
Il concordato approvato dai giudici a fine giugno 2019 si basa su alcuni obiettivi fondamentali: -) aumento del servizio: obiettivo FALLITO, con perdite rispetto al piano stimate nell’ordine di oltre 60 milioni€ tra 2018 e 2019 (il servizio bus nel
ATAC aveva appaltato la manutenzione della scale mobili e degli ascensori nelle stazioni delle Metropolitane, ad una Società che aveva offerto un ribasso del quasi 50%. L’appalto era iniziato nel giugno 2017 e fu rescisso a marzo 2019 dopo gli
Capito @materia__prima? Questa è responsabilità sua (e di @virginiaraggi che ha messo e mantiene una persona tanto inadeguata a gestire la mobilità a Roma). twitter.com/Menna_Andrea/s…
Linea 2 sostituita da bus.
— Andrea Menna (@Menna_Andrea) January 20, 2021
Benvenuti nella zona arancione secondo #ATAC @TreninoBlu @iltrenoromalido @MercurioPsi pic.twitter.com/HhglCoC2HC
#Parcheggio piazzale della Radio: il mistero del progetto di superficie. I #residenti fanno due volte l'accesso agli atti ma il #Campidoglio non consegna i disegni. Eppure il piano risulta approvato e i lavori stanno per iniziare... #20gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/parcheggio-pia…
Via Collalto Sabino, questo cassonetto sta cosi da tempo e rischia di ferire qualcuno. I bordi sono taglienti e pericolosi. #Roma #fotodelgiorno
Nell'amministrazione comunale si fanno i complimenti a vicenda 🤷🏻♂️. Il giudizio non spetta ai cittadini? Come sulla pista #ciclabile realizzata senza curarsi delle discariche di #rifiuti a pochi metri di distanza❗
Roma agricola – La cooperativa CO. BR. AG. OR. Altra realtà agricola a #Roma. Tutto #biologico : prodotti dell'orto, olio e frutti (anche avocado!?!). Ma anche conserve, piccoli animali e un'#agriturismo dove mangiare e alloggiare. ▪️ 👇📰 diarioromano.it/roma-agricola-…
Di Palma (M5S), primo firmatario: è l’unico modo per fermare i roghi tossici. Serve anche un elenco di società regolari che smaltiscano i materiali in discarica
Circ.ne Salaria. Tre impianti pubblicitari irregolari erano stati oscurati dal Campidoglio. Adesso la ditta ha rimosso i poster. Li smonterà??
I residenti fanno due volte l’accesso agli atti ma il Campidoglio non consegna i disegni. Eppure il piano risulta approvato e i lavori stanno per iniziare
Altra realtà agricola a Roma. Tutto biologico da CO.BR.AG.OR.: prodotti dell’orto, olio e frutti (anche avocado!?!). Ma anche conserve, piccoli animali e un’agriturismo dove mangiare e alloggiare.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti