
La palude dentro il parco Don Baldoni
Sono almeno due anni che la fontanella scarica nel terreno e ormai il giardino è impraticabile. Parco Don Baldoni, parte nord di Villa Chigi
Sono almeno due anni che la fontanella scarica nel terreno e ormai il giardino è impraticabile. Parco Don Baldoni, parte nord di Villa Chigi
Dove non dovrebbe starci neanche una macchina, a Roma ne mettiamo dalle tre alle nove. C’è del genio nel caos romano.
Dopo anni, i residenti di via Bencivenga (Ponte Nomentano) hanno ottenuto uno spazio sicuro per i pedoni costretti a camminare in strada
Si vabbè, la ciclabile è appena stata dipinda e ci vuole qualche giorno perché tutto sia a posto, ma proprio non ci si riesce a coordinare tra le varie parti dell’amm.ne?
Rimangono impraticabili da mesi (anni?) entrambe le scale mobili che portano da piazza di Spagna al parcheggio del Galoppatoio.
Davanti la stazione Fidene, in via Incisa Val d’Arno, nel parcheggio di scambio cumuli di immondizia. Per non parlare dell’asfalto
Capannello di vigili intenti a parlottare in via Magna Grecia che non si interessa dei veicoli in divieto di fermata dall’altra parte della strada.
A due passi da San Giovanni una rimessa AMA mantiene le strade nel lerciume e ostenta i soliti mezzi devastati dalle scritte vandaliche.
Prima almeno i posti auto regolari erano stati sostituiti dai tavolini. Ora servono a conservare gli arredi dei locali che in gran parte stanno chiudendo. Grazie Andrea Coia per queste splendide idee.
Da qualche settimana nessun operaio in questo cantiere che blocca un tratto di marciapiede davanti il nostro comprensorio. Alcuni residenti di via Cassia 639
Nella fontana di tutto, perfino un carrello della spesa. Il parco tra via Piccinni e via Valnerina, è sempre più terra di nessuno
Via Novara, al Nomentano. L’hanno recintata due volte nel corso del 2020 ma di ripararla non si parla proprio.
Stasera tra le 18 e le 19.30, dibattito on line con Caudo, Cirinnà, Ciani e Zevi, organizzato da Carteinregola. Coordinano Anna M. Bianchi e il nostro Roberto Tomassi. Clicca qui per la diretta
Coperchio in pezzi, scritte ovunque, invece di plastica e metallo ci è stato gettato umido e cartone. Uno spaccato di questa città (via Collalto Sabino)
Anche dopo 4 anni di governo a 5 stelle, se un cartello stradale dà fastidio lo si può abbattere e lasciarlo lì. Occorreranno mesi o anni perché qualcuno lo ripristini
Oggi alle 12:00 allo sparo del cannone flash mob al Gianicolo, sotto il monumento di Garibaldi, per denunciare il degrado in cui si trova da oltre 2 anni
Via Cassia, altezza Osp. S. Pietro, questo chiosco crollato è un ricettacolo di rifiuti. A chi spetta la sua rimozione?
Dopo il rogo del 2016, il Comune ha incassato 900mila euro dall’assicurazione. Ma il cantiere per la ristrutturazione resta un miraggio
Percorrendo in auto le strade del centro puoi trovarti d’improvviso in mezzo alla strada un monopattino di traverso. E non sono neanche facili da spostare. B.T.
Da quando Sharengo si è ritirata dal mercato, alcune auto sono rimaste sul territorio. Qui via Boccanelli, al Salario. Chi le rimuove?
Era da un bel po’ che AMA aveva smesso di smistare la spazzatura al Pincio. Possibile che non si riescano a trovare modalità diverse o un luogo meno in vista? #Roma #fotodelgiorno
Rimborso permessi #ZTL: Virginia #Raggi costringe i cittadini al TAR. Dopo mesi di tentativi di interlocuzione i titolari di permesso inviano un'ultima lettera aperta alla sindaca senza ricevere riscontri. Ricorreranno al #TAR. #27gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/rimborso-perme… Retweeted by diarioromano
L'Agenzia per il Controllo dei Servizi Comunali chiede la collaborazione dei #cittadini. Anche quest'anno "Diario Romano" partecipa all'indagine dell'Agenzia... inviate #segnalazioni, #foto e altro, sui servizi e disservizi della #città! @ACoS_Roma
Rimborso permessi #ZTL: Virginia #Raggi costringe i cittadini al TAR. Dopo mesi di tentativi di interlocuzione i titolari di permesso inviano un'ultima lettera aperta alla sindaca senza ricevere riscontri. Ricorreranno al #TAR. #27gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/rimborso-perme…
Era da un bel po’ che AMA aveva smesso di smistare la spazzatura al Pincio. Possibile che non si riescano a trovare modalità diverse
Dopo mesi di tentativi di interlocuzione i titolari di permesso inviano un’ultima lettera aperta alla sindaca senza ricevere riscontri. Ricorreranno al TAR. Una sconfitta per tutti, Comune incluso
Storica azienda agricola presente nel territorio del Comune di Roma dove si crescono e trasformano prodotti agricoli (anche birra!), c’è una fattoria didattica, un circolo ippico, un ristorante e tanto altro
Qualcuno può fare una previsione su quando (e se) finirà lo scandalo della via Tiburtina ridotta per chilometri ad una pericolosa mulattiera?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti