
Bancarelle invadenti in via Chiana
Una specie di mercato di abiti con stand in strada e merce appesa ovunque. Così si presenta quotidianamente via Chiana
Una specie di mercato di abiti con stand in strada e merce appesa ovunque. Così si presenta quotidianamente via Chiana
All’altezza di via Bellini, sull’intero incrocio le zebre sono cancellate. E i pedoni non si sentono sicuri
Buon Natale! Cliccare per qualche immagine notturna del centro storico addobbato a festa
In Circonvallazione Clodia, quasi metà della carreggiata è occupata dalla rete pollaio che nasconde una piccola voragine dimenticata da tempo
Con le ZTL aperte il Pantheon torna ad essere circondato da veicoli in sosta vietata. Vigili non pervenuti
Per celebrare il compleanno del più importante scalo ferroviario d’Italia, una mostra fotografica diffusa, nel grande atrio della Stazione
Neanche il percorso tattile davanti a Castel S. Angelo si riesce a mantenere in condizioni decenti.
ZTL aperta vuol dire che chiunque dal mondo può girare indisturbato con il suo macchinone per tutte le stradine del centro storico di Roma. Può questo essere sostenibile?
La galleria PASA non avrebbe dovuto essere il primo luogo dove disegnare una pista ciclabile, spostando a lato lo spazio che divide i due sensi di marcia?
Piazza Bologna. In tutta l’area le zebre sono cancellate e invisibili. Sicurezza pedonale sempre trascurata
A piazza di S. Apollinare il pur enorme marciapiede è stato totalmente sequestrato da un locale
Panchina divelta e chiusino sfondato. Situazione immutata da mesi. Foto inviate via Facebook da Civilizziamo Roma
Si vede poco, ma il cartello indica 3 posti auto per disabili a p.za della Cancelleria. Anche questi sacrificati con il far west creato da Andrea Coia e Virginia Raggi sulle OSP
Le condizioni di questo gabbiotto in piazza Ungheria non troppo diverse dal brutto momento che sta passando la Polizia di Roma Capitale
Viale Romania, l’auto risulta disponibile sull’app e poi la trovi con una gomma a terra. Sta così da almeno 14 giorni
Esempio di elasticità alla romana: i bus turistici sono spariti e nonostante il codice della strada non ammetta deroghe, in questo caso forse ha senso il riutilizzo creativo dell’area. Chissà se i vigili sono d’accordo.
Roma è sottosopra, pure nei cassonetti che non riescono ad essere posizionati nel verso giusto. Qui via Prenestina, altezza via Giovenale
Dibattito on line davvero interessante con ospiti di qualità, a partire dalle 17.30 sulla pagina Fb Tutti per Roma oppure sul sito tuttiperroma.com
Solo a Roma un portico o templio di epoca romana può essere oscurato da auto in sosta, per di più regolare. In via S. Maria De’ Calderari
Per il CdS questa sarebbe un’area di sosta ma qualcuno ci ha messo dei vasi e da settimane rimane così. Neanche i vigili sanno cosa fare in questi casi
Alle spalle della fermata Atac sulla Tiberina, altezza via Flaminia, si è investiti dal tanfo provocato dai rifiuti. Non è una città normale la nostra! #Roma #fotodelgiorno
Povera Virginia #Raggi, “costretta” a rinnovare le #licenze ai Tredicine fino al 2032. Dimostriamo con fatti inequivocabili la contrarietà dell'amministrazione Raggi alla #Bolkestein e alla concorrenza che essa avrebbe portato nell'ambulantato romano. 👇 diarioromano.it/povera-virgini… Retweeted by diarioromano
Dimostriamo con fatti inequivocabili la contrarietà dell’amm.ne Raggi alla Bolkestein e alla concorrenza che essa avrebbe portato nell’ambulantato romano
Alle spalle della fermata Atac sulla Tiberina, altezza via Flaminia, si è investiti dal tanfo provocato dai rifiuti. Non è una città normale la
Nuovo bando da 1,8 milioni per assistenza alloggiativa che non verrà richiesta dai nomadi. Una famiglia di 6 persone costa al Comune 100 mila euro l’anno
Con la normativa emergenziale quello che era un parcheggio a pagamento diviene area (gratis) a servizio di un locale, che chiude per ferie ma si
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti