
Il privato è brutto o bello a seconda della convenienza
Bruttissimo il privato che svolge parte del TPL, anche se gli si rinnova il contratto 5 volte, bellissimo il privato che guadagna sui monopattini perché Roma non ha un bike sharing
Bruttissimo il privato che svolge parte del TPL, anche se gli si rinnova il contratto 5 volte, bellissimo il privato che guadagna sui monopattini perché Roma non ha un bike sharing
Il cantiere, necessario per il rinnovo totale della ferrovia Roma Nord, oggetto di liti tra Atac e Regione Lazio, sarà completato entro il 2022. Primo passo verso la metro F
Pubblichiamo un contributo esterno sui temi della ciclabilità a Roma e ci chiediamo perché dopo 4 anni l’amm.ne non è ancora in grado di ascoltare i cittadini esperti
Neanche l’emergenza COVID19 è stata colta come opportunità per dare una vera svolta alla mobilità a Roma. Tante belle parole da parte dell’amm.ne ma i fatti rimangono troppo limitati
Sempre brutto il privato per l’amm.ne M5S ma quanto fa comodo quando c’è da integrare l’asfittico servizio di Atac ulteriormente falcidiato dal distanziamento COVID19. Tutto sempre con la massima opacità
Atac ha dimostrato di brancolare nel buio quanto a misure per garantire il distanziamento delle persone in metropolitana e qualsiasi suggerimento continua a cadere nel vuoto
Una simulazione degli accessi alle fermate della metropolitana di Roma con le nuove regole mostra in alcuni casi attese anche di ore. La sopravvivenza affidata agli stessi utenti
Entriamo nel fine settimana lungo prima della riapertura senza che l’amm.ne abbia comunicato uno straccio di piano per la nuova mobilità, Ci sono le condizioni per la riesplosione dei contagi
A Milano hanno già un piano per la fase 2 e l’amm.ne si è aperta al confronto con i cittadini. A Roma aspettiamo che venga partorito il solito topolino con la certezza che sarà un disastro
Una simulazione mostra quanto sia difficile garantire la distanza di sicurezza tra passeggeri. Meglio puntare su mascherine e guanti
Tutti a parlare di piste ciclabili temporanee per la fase 2 in era COVID19. Se Roma facesse sul serio nominerebbe un bike manager come si deve
Dopo 2 anni il Campidoglio non ha ancora usato i 425 milioni del Governo per l’antincendio delle linee A e B. E così ogni fermata sarà presidiata da personale a pagamento
A Milano arriverà presto il rimborso per chi non ha usato l’abbonamento a causa del Covid. A Roma l’Azienda non può farlo per via delle politiche sbagliate del Comune
Prendere il bus a Roma è da sfigati. A Londra, Parigi, Berlino è un’abitudine comune: dal manager allo studente, la gran parte della popolazione delle grandi capitali si sposta con i mezzi pubblici. La differenza in termini numerici è provocata
Siamo tutti coinvolti, chi più chi meno, nella reclusione forzata entro le mura di casa e tra le tante cose che si possono fare c’è anche l’affrontare i vecchi problemi che una volta allentate le restrizioni si ripresenteranno puntualmente. Uno
A seguito delle misure restrittive per contenere la diffusione del COVID19 imposte a partire dal DPCM dell’8 Marzo, c’è stato un drastico crollo dei passeggeri del trasporto pubblico romano. Tantissime persone che avevano ormai già fatto l’abbonamento mensile,
Ultimo comunicato di ATAC: l’Azienda è sana, il presidente Simioni parla di “risultati più che soddisfacenti”, con un utile per il 2019 di 13 milioni di euro (anche se il bilancio non è stato ancora pubblicato) e un utile
Nel novembre del 2018 abbiamo parlato dell’ipotesi di rendere gratuito il trasporto pubblico a Roma. Come ha ben argomentato nel pezzo Mercurio Viaggiatore, la cosa è tutt’altro che campata in aria e alle giuste condizioni porterebbe vantaggi per tutti; oltre
Segnaliamo un interessante evento sulla mobilità a Roma tenutosi lo scorso 26 febbraio, dal titolo “La città dei 15 minuti. Mobilitiamo Roma” e organizzato da Radicali Roma. Ne abbiamo saputo solo a cosa fatta ma abbiamo potuto rivedere l’evento grazie
Il concordato approvato dai giudici a fine giugno 2019 si basa su alcuni obiettivi fondamentali: -) aumento del servizio: obiettivo FALLITO, con perdite rispetto al piano stimate nell’ordine di oltre 60 milioni€ tra 2018 e 2019 (il servizio bus nel
Era da un bel po’ che AMA aveva smesso di smistare la spazzatura al Pincio. Possibile che non si riescano a trovare modalità diverse o un luogo meno in vista? #Roma #fotodelgiorno
Rimborso permessi #ZTL: Virginia #Raggi costringe i cittadini al TAR. Dopo mesi di tentativi di interlocuzione i titolari di permesso inviano un'ultima lettera aperta alla sindaca senza ricevere riscontri. Ricorreranno al #TAR. #27gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/rimborso-perme… Retweeted by diarioromano
L'Agenzia per il Controllo dei Servizi Comunali chiede la collaborazione dei #cittadini. Anche quest'anno "Diario Romano" partecipa all'indagine dell'Agenzia... inviate #segnalazioni, #foto e altro, sui servizi e disservizi della #città! @ACoS_Roma
Rimborso permessi #ZTL: Virginia #Raggi costringe i cittadini al TAR. Dopo mesi di tentativi di interlocuzione i titolari di permesso inviano un'ultima lettera aperta alla sindaca senza ricevere riscontri. Ricorreranno al #TAR. #27gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/rimborso-perme…
Perché il tratto di preferenziale su Corso Trieste tra Annibaliano e piazza Istria è sempre occupata da auto in sosta? E’ stata abolita?
Il Governo conferisce poteri speciali a manager e tecnici per Metro C, anello ferroviario e molto altro. Dimenticata la Stazione Pigneto
Era da un bel po’ che AMA aveva smesso di smistare la spazzatura al Pincio. Possibile che non si riescano a trovare modalità diverse
Dopo mesi di tentativi di interlocuzione i titolari di permesso inviano un’ultima lettera aperta alla sindaca senza ricevere riscontri. Ricorreranno al TAR. Una sconfitta per tutti, Comune incluso
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti