
Nuovi treni per le metro di Roma: deserta la gara ma i fondi non sono perduti
I 169 milioni del governo per l’acquisto di 20 convogli possono essere ancora spesi. Il nuovo bando va predisposto al più presto
I 169 milioni del governo per l’acquisto di 20 convogli possono essere ancora spesi. Il nuovo bando va predisposto al più presto
L’assessore Calabrese insiste nel raccontare storielle sulle sostituzioni delle scale mobili, evitando di fornire previsioni sulla durata dei lavori e spiegazioni sulla colossale toppa delle due stazioni chiuse contemporaneamente
Non è per un caso o per un destino avverso che l’ospedale e l’università più grandi di Roma rimarranno senza metropolitana per mesi, bensì per l’incapacità di chi avrebbe dovuto fare un minimo di pianificazione
L’assessore Calabrese afferma ci sia parità di trattamento per fare pubblicità sui bus, ma perché nel 2018 Atac rifiutò la pubblicità dei promotori del referendum mentre oggi accoglie quella del M5S?
Impianti di traslazione ancora fuori uso nella fermata più trafficata della metropolitana. Con la riapertura delle scuole gli affollamenti saranno inevitabili
Il nuovo programma dei cittadini per controllare il tpl romano è un successo. I numeri delle app ufficiali sono molto diversi. Chissà perchè!
Proseguono le marchette dell’amm.ne capitolina nei confronti degli operatori privati che fanno affari grazie all’assenza di un vero bike sharing a Roma
Mercurio Viaggiatore ci illustra il nuovo programma scritto da Enrico Tolomei. Tutti possiamo partecipare al test e tenere d’occhio i trasporti
La compagnia di scooter sharing cessa da oggi il servizio. Meno mobilità alternativa, più automobili in strada
Una storia di ordinario degrado accaduta sul trenino di Ostia Lido. L’anarchia regna sovrana a Roma senza che nessuno provi neanche a metterci un freno
L’azienda milanese a parità di dipendenti offre un servizio migliore e investimenti cinque volte maggiori. Per Atac l’aiuto del Comune è indispensabile
Atac riduce le corse sulla Roma-Lido e la gente si accalca. Ma gli intellettuali da spiaggia si indignano solo quando si toccano i Frecciarossa usati da manager e politici
Il perverso meccanismo di compensazioni che permette ad Atac di essere pagata anche quando lascia a piedi i passeggeri. Fino a 250 milioni solo per il 2020
Il servizio ai passeggeri è rimasto scarso, gli obiettivi del concordato non sono stati raggiunti e l’aumento della vendita di biglietti è un misero +0,3%
Nel DL Semplificazione potrebbe essere previsto un commissario per la prosecuzione dell’opera. L’ass. Calabrese sarebbe favorevole. Speranze per la tratta fino a Clodio
Restituito ai creditori neanche l’8% del debito. Il servizio peggiora di giorno in giorno e le casse sono sempre più vuote. Non c’è nulla da festeggiare
I pullman messi a disposizione dal privato Roma Tpl sono scesi da 70 a 40. Delle 6 linee S ne sono rimaste 2. Gli annunci della Sindaca e la realtà: due cose diverse
Il presidente “fuoriclasse” viene premiato e vola all’Enav. I tre anni trascorsi in Atac lasciano caos, un concordato traballante e servizio in calo. Al suo posto arriva Giovanni Mottura
E’ l’ennesimo operatore che esce dal mercato. Il servizio venduto alla californiana Lime. Oggi in strada meno di 600 mezzi sui 2.800 di febbraio
Lunghissimo post dell’assessore Calabrese che cerca di difendere la decisione di annullare le ZTL fino a fine agosto. Spiegazioni inconsistenti e nessuna risposta alle domande
Era da un bel po’ che AMA aveva smesso di smistare la spazzatura al Pincio. Possibile che non si riescano a trovare modalità diverse o un luogo meno in vista? #Roma #fotodelgiorno
Rimborso permessi #ZTL: Virginia #Raggi costringe i cittadini al TAR. Dopo mesi di tentativi di interlocuzione i titolari di permesso inviano un'ultima lettera aperta alla sindaca senza ricevere riscontri. Ricorreranno al #TAR. #27gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/rimborso-perme… Retweeted by diarioromano
L'Agenzia per il Controllo dei Servizi Comunali chiede la collaborazione dei #cittadini. Anche quest'anno "Diario Romano" partecipa all'indagine dell'Agenzia... inviate #segnalazioni, #foto e altro, sui servizi e disservizi della #città! @ACoS_Roma
Rimborso permessi #ZTL: Virginia #Raggi costringe i cittadini al TAR. Dopo mesi di tentativi di interlocuzione i titolari di permesso inviano un'ultima lettera aperta alla sindaca senza ricevere riscontri. Ricorreranno al #TAR. #27gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/rimborso-perme…
Perché il tratto di preferenziale su Corso Trieste tra Annibaliano e piazza Istria è sempre occupata da auto in sosta? E’ stata abolita?
Il Governo conferisce poteri speciali a manager e tecnici per Metro C, anello ferroviario e molto altro. Dimenticata la Stazione Pigneto
Era da un bel po’ che AMA aveva smesso di smistare la spazzatura al Pincio. Possibile che non si riescano a trovare modalità diverse
Dopo mesi di tentativi di interlocuzione i titolari di permesso inviano un’ultima lettera aperta alla sindaca senza ricevere riscontri. Ricorreranno al TAR. Una sconfitta per tutti, Comune incluso
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti