Nel settembre 2019 pubblicammo un breve articolo dal titolo “Ma le auto ibride possono accedere alla Ztl di Roma?” dove cercavamo di descrivere la strana situazione per cui il Codice della Strada prevederebbe sempre l’accesso libero alle ZTL per le auto elettriche e ibride, ma a Roma la cosa non è consentita.
Il tema deve essere sempre di grande interesse, come testimonia il fatto che quell’articolo continua a risultare tra i più acceduti sulle nostre pagine.
Abbiamo pensato di tornare sull’argomento cogliendo l’occasione di un paio di commenti lasciati sul post recentemente.
Il primo, lasciato da Adriano a fine dicembre 2020:
“Nel portale di Roma Mobilità nella sezione Permessi WEB, Accesso in ZTL per veicolo totalmente elettrici, accedendo al menù a tendina è possibile selezionare l’auto ibrida ed inserire la targa senza ricevere messaggi di diniego.
Tale eventualità, unitamente a quanto previsto per la Legge 30 dicembre 2018 n. 145 art. 1 – comma 103. All’articolo 7 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, comma « 9-bis. Nel delimitare le zone di cui al comma 9 i comuni consentono, in ogni caso, l’accesso libero a tali zone ai veicoli a propulsione elettrica o ibrida», mi ha portato ad assumere erroneamente che avessi ottenuto il permesso ad accedere liberamente alle ZTL. Purtroppo da qualche giorno sto iniziando a ricevere diverse contravvenzioni per accessi a varchi ZTL non autorizzati. Per Fortuna ho comprato l’auto inizio ottobre e la ZTL di Roma da qualche settimana è stata sospesa ma ho paure che me ne saranno notificate tante altre ancora.
Secondo voi ho qualche opzione per fare ricorso?!
Grazie!”
Il secondo, lasciato da Gio la scorsa settimana:
“Idem, ho inserito nel sito romamobilita.it la targa con esito positivo (ho una Toyota Hybrid) ma mi è appena arrivata una multa di fine Gennaio 2021 e di recente sono entrato nuovamente in un varco attivo (quindi ne arriverà un’altra sicuramente).
Non mi è chiaro se questa abilitazione è valida soltanto per le strisce blu o anche per la ZTL, ovviamente la trasparenza non è il massimo come sempre.
Tu hai ricevuto altre multe Adriano?”
Abbiamo pensato di sottomettere questi commenti all’agenzia Roma Servizi per la Mobilità e questa è stata la loro risposta:
“Gentile utente,
Dalla risposta dell’agenzia risulta chiaro che l’accesso all’interno delle ZTL di Roma è consentito in via gratuita solo ai veicoli elettrici, mentre per le auto ibride sono previste riduzioni delle tariffe a patto che l’utilizzatore del veicolo abbia diritto a richiedere il permesso ZTL (perché residente, domiciliato, ecc.).
Riguardo alla presunta autorizzazione ad accedere alle ZTL ricevuta dai due lettori tramite la procedura online, il nostro consiglio è di scrivere all’agenzia Roma Servizi per la Mobilità per capire come possa essere accaduto.