
Qual è il PD romano? Quello di Casu o quello di Tocci?
L’incontro organizzato da Carteinregola ha mostrato da una parte una difesa apodittica di quanto fatto negli ultimi anni, dall’altra analisi lucide e spietate delle tante cose che non vanno
L’incontro organizzato da Carteinregola ha mostrato da una parte una difesa apodittica di quanto fatto negli ultimi anni, dall’altra analisi lucide e spietate delle tante cose che non vanno
Piazza Ungheria. Sullo spartitraffico centrale, piante e fiori vengono seguiti dai volontari di Amuse, un’associazione di residenti del II Municipio
Quando l’amministrazione si deciderà a fare qualcosa per l’invasione dei monopattini sarà sempre troppo tardi. Qui un “branco” a via della Croce.
Piazza Cairoli intorno alle 14:00: tutti i veicoli nella foto sono in sosta. A destra, fuori campo, c’è la chiesa di S. Carlo ai Catinari perennemente assediata dalle auto.
Cogliamo l’occasione della segnalazione di Caudo di una scorrettezza nei suoi confronti da parte de Il Messaggero per ricordare l’importanza della stampa per un corretto dibattito pubblico
Circa un km dopo il Gra, in direzione Roma. Una gigantesca discarica sul bordo della strada. Scene da paese sottosviluppato
Chi ha progettato il sito di Ama, esattamente la pagina per modificare la propria anagrafica, non sa che a Roma esistono numeri civici con le lettere (S.T.)
Sono cominciati, finalmente, gli oscuramenti degli impianti pubblicitari abusivi che evitano alla ditta guadagni illeciti. Qui via Cola di Rienzo
A p.za Vittorio dopo quasi un mese l’attraversamento omicida è ancora lì pronto a fare nuove vittime. Calabrese, Meleo, Alfonsi: quanto ci vuole a mettere un paio di new jersey per dare visibilità alle strisce?
Potrebbe finalmente sbloccarsi la vicenda del mancato rimborso per lo spegnimento dei varchi ZTL
Via Acireale, S. Giovanni. Questo cartello tagliente mette in serio pericolo motociclisti e automobilisti, oltre ad essere fonte di degrado
Un cumulo di rifiuti a via Cartagine (Tuscolano) che se ci fosse il vetro a rendere sarebbe molto appetibile. Cosa si aspetta ad istituirlo?
Colpevole la mancanza di cure da parte degli organi preposti. Levata di scudi dei cittadini romani
Raccolta delle foglie, sfalcio dell’erba, riparazione delle panchine. Il Comitato per via Mascagni sempre più attivo. Grazie per l’impegno
La foto mostra una microcar che emetteva un fumo esagerato dallo scarico e procedeva a zig zag a oltre 70 km/h. Spettacolo non inconsueto a Roma.
Perché a piazza Augusto Imperatore per i lavori del nuovo hotel hanno costruito un condominio esterno con i container e non allestito tutto all’interno?
Dall’autunno scorso i bambini che frequentano la scuola Ferrante Aporti, al Fleming, sono senza palestra e senza spazi per la ricreazione
Segnaletica stradale ignorata a piazza Montecitorio, nonostante il presidio fisso dei Carabinieri (o forse proprio per quello?)
A sx: monopattini che ingombrano totalmente il marciapiede; a dx: marciapiede liberato spostando i mezzi sulla strada.
Ma allora è possibile mantenere piazza Borghese senza auto in sosta. Perché ci sono voluti anni per realizzarlo? E durerà?
Oggi riaprono le #scuole e il caos #trasporti è in agguato. #Atac arriva all'appuntamento con un servizio sotto il 90%. I tram sotto il 70. Unica novità le linee S che già fecero flop. All'uscita da scuola 250 mezzi in meno #18gennaio #Roma ▪️ 👇📰 diarioromano.it/oggi-riaprono-…
P.zza Strozzi, via Baiamonti, via Poma, via Borsieri. Scivoli sempre occupati da sosta selvaggia. Foto di Civilizziamo Roma del quale vi invitiamo a seguire la pagina Fb #Roma #fotodelgiorno
Giudicare il passato con gli occhi del presente è profondamente sbagliato. Il fenomeno del "#revisionismo storico" sfiora anche #Roma. Dalla stele #Mussolini che andrebbe rimossa alla cancellazione della memoria, il passo è breve. #17gennaio ▪️ 👇📰 diarioromano.it/giudicare-il-p… Retweeted by diarioromano
Giudicare il passato con gli occhi del presente è profondamente sbagliato. Il fenomeno del "#revisionismo storico" sfiora anche #Roma. Dalla stele #Mussolini che andrebbe rimossa alla cancellazione della memoria, il passo è breve. #17gennaio ▪️ 👇📰 diarioromano.it/giudicare-il-p…
Atac arriva all’appuntamento con un servizio sotto il 90%. I tram sotto il 70. Unica novità le linee S che già fecero flop. All’uscita da scuola 250 mezzi in meno
L’attraversamento omicida di p.za Vittorio aspetta ancora l’intervento promesso dalla commissione mobilità. Intanto le ultime strisce pedonali fatte sono già scomparse
Il fenomeno del “revisionismo storico” sfiora anche Roma. Dalla stele Mussolini che andrebbe rimossa alla cancellazione della memoria, il passo è breve
P.zza Strozzi, via Baiamonti, via Poma, via Borsieri. Scivoli sempre occupati da sosta selvaggia. Foto di Civilizziamo Roma del quale vi invitiamo a
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti