
ZTL e sosta tariffata per auto elettriche e ibride
L’accesso gratuito alle ZTL continua ad essere possibile solo per le auto esclusivamente elettriche, mentre tutte le ibride, a prescindere dalla tipologia, non pagano le striscie blu
L’accesso gratuito alle ZTL continua ad essere possibile solo per le auto esclusivamente elettriche, mentre tutte le ibride, a prescindere dalla tipologia, non pagano le striscie blu
Quello che per molti è solo un ricovero per bici e risciò, nasce come serbatoio idrico camuffato da casina svizzera, che però sta cadendo a pezzi.
Il concessionario del parcheggio informa che la loro parte dei lavori, ossia la costruzione del muro, si è conclusa a novembre 2021. Il resto spetta al Comune, a partire dall’intonacatura del muro, il cui appalto è stato ora assegnato
Una "storia piccola, piccolissima ..." con cui anche l'amm.ne di @gualtierieurope ci dice di lasciarli stare #Atac e il #TPL a Roma e di preferire sempre l'auto privata, con la quale si può fare impunemente quel che si vuole. facebook.com/dajackdaniel/p…
Tante critiche all'amministrazione ma almeno una promessa è stata mantenuta(*): ➡️ trasporti pubblici GRATIS 🥳 a #Roma (*) mantenuta nel senso che non è cambiato nulla twitter.com/GVL42867714/st… Retweeted by diarioromano
Nomentana: da oggi potature tra corso Trieste e Regina Margherita. Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte le linee dei bus deviate su corso Trieste #Roma #fotodelgiorno
I candidati alla presidenza e i partiti in corsa nel Lazio. Temi chiave: il termovalorizzatore e la sanità. Oltre alle principali coalizioni, altri due concorrenti alla guida della Regione
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte
La manutenzione di strade e marciapiedi continua ad essere insoddisfacente a Roma, ma a largo di S. Susanna le erbe spontanee smorzano un po’
Comitati e cittadini di Esquilino e Castro Pretorio contestano il depauperamento di palazzo Massimo e delle terme di Diocleziano a favore di musei posti in zone “più turistiche”. Non è meglio decentrare l’offerta culturale?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti