
Ancora un residuato del Giubileo del 2016
A Castel S. Angelo c’è un residuato del Giubileo del 2016. A questo punto tanto vale lasciarlo lì per riutilizzarlo al prossimo di Giubileo
A Castel S. Angelo c’è un residuato del Giubileo del 2016. A questo punto tanto vale lasciarlo lì per riutilizzarlo al prossimo di Giubileo
La soluzione del problema dei rifiuti a Roma deve comprendere anche comportamenti virtuosi dei cittadini agevolati dall’amministrazione capitolina. L’impegno di Roberto Tomassi a che ciò accada
La galleria Principe Amedeo di Savoia-Aosta poteva essere il primo luogo dove realizzare una ciclabile protetta, perché è pericolosa e c’è lo spazio per farla, ma i ciclisti ancora vi rischiano la vita
Il premier annuncia a sorpresa la candidatura della capitale. Il progetto voluto dalla Raggi e sposato dai 3 principali concorrenti a sindaco
Il “Coordinamento di Associazioni e Comitati per una città vivibile” ha intervistato alcuni candidati presidente e sindaco alle prossime elezioni trattando temi di cui si parla poco
Sulla strada i veicoli sostano ogni giorno interrompendo i passaggi di carreggiata, nonostante le PEC a vigili e Comune. Un malcostume in voga almeno dal 2008!?!
A fine mandato, e per puri scopi propagandistici, la sindaca ripropone un modello di “riforestazione” con piantine minuscole che già era fallito ai tempi dell’assessore Montanari
Dopo la segnalazione di questa mattina dalla Balduina, è la volta di Luca che ci scrive da via Lanciani: da 3 anni chiusi i collegamenti pedonali
Piccolo risultato grazie alla segnalazione di un lettore. Ma il problema del diserbo resta gravissimo. Richiesta di intervento anche per il parco di via Proba Petronia
Che problemi hanno a largo dei Lombardi con i paracarri? Ce ne sono due abbattuti e abbandonati lì. Neanche uno straccio di rete arancione meritano …
Buonsenso avrebbe suggerito di fare i lavori in estate, ma vuoi mettere moltiplicare i cantieri durante le elezioni? Via Nazionale bloccata con tempi di attesa biblici anche per i bus
Un romanzo del 1973 dalla storia turbolenta che è tornato in libreria. La vita dei trentenni di ieri e di oggi inchiodati in una capitale meravigliosa ma senza speranza
Via di Portonaccio, angolo Tiburtina, alle spalle di una fermata Atac molto frequentata rifiuti sparsi. Da quanto non viene pulita l’area? (Foto Federico S.)
Ecco le vere cause per cui 45 mezzi stanno marcendo nel deposito Tor Pagnotta da 16 mesi. E il Comune getta quasi 7 milioni l’anno per un servizio che non c’è
Roma, la Capitale, ha il primato del verde in Europa. Da quando è sindaca la Raggi ancor di più …(Alessandro T.) Ndr: siamo consapevoli di apparire ripetitivi pubblicando immagini di marciapiedi invasi da erbacce, ma ne riceviamo continuamente
Di sicurezza stradale e diritto a muoversi dei disabili non parla nessuno a pochi giorni dal voto. L’impegno di Roberto Tomassi a metterli in agenda in caso di sua elezione
Roma è l’unica capitale europea (mondiale?) dove si può parcheggiare gratuitamente davanti una fermata centrale della metropolitana. Ficata o pazzia?
A 4 anni dalla chiusura del garage gestito da Atac, i commercianti e i cittadini scendono in piazza. O i lavori subito o sarà autogestione
Il nostro lettore lo ha staccato, ma preoccupa la nuova tendenza di aumentare le dimensioni degli adesivi illegali che infestano Roma
Dopo la vittoria del bando per l’assegnazione del cinema, nel 2016, i ragazzi hanno dovuto affrontare problemi a ripetizione ma non si sono mai persi d’animo e alla fine ce l’hanno fatta
In campeggio dentro Villa Borghese. Con tanto di tenda e materassino per dormire. Accanto al cinema dei Piccoli in largo Mastroianni, all'interno del parco #Roma #fotodelgiorno
Un angolino appartato dove non passa nessuno ... twitter.com/RosaAntinum/st…
@diarioromano @gualtierieurope @claudiafinelli1 @DarioNanniRoma
— Rosa Anna Di Cesare (@RosaAntinum) August 15, 2022
Stazione di RomaSanPietro. Inadeguata secondo il Commissario capitolino Giubileo.
Ma è tutta l'area intorno la Stazione inadeguata e abbandonata!
Per dire, la strada per e dalla Stazione è così da oltre un anno! pic.twitter.com/g2LRgV8mCD
Vivere a #Roma con una #disabilità motoria, la seconda serie di video #egalite @grazianorossi @gualtierieurope @nzingaretti @distefanovalori @tetrabondi @fabriziobarca @DD_Forum @beretta_g @comuniwelcome @fmaringio @rosmusTex @ConfadD @dis_ABILITA egalite.org/la-vita-a-roma… Retweeted by diarioromano
@_nelFrattempo qualche centinaio di migliaio di cittadini paga in anticipo l'abbonamento.. E circa 2,2 Milioni di cittadini, con le loro tasse, tengono in piedi #ATAC e il suo vergognoso (dis)servizio Retweeted by diarioromano
Via Pezzana riapre dopo quasi tre anni. Soddisfazione dei residenti. Restano diverse limitazioni per la strada del II Municipio ma almeno #anziani e #disabili non sono più ostaggio dell'abbandono. Il cantiere costato 750 mila euro 👇📰 diarioromano.it/via-pezzana-ri…
A Monti Tiburtini tornano i rifiuti. Il lato della strada era stato ripulito da poco e subito sono stati gettati materassi e vecchi mobili. Sempre nello stesso punto #Roma #fotodelgiorno
Le scritte sui muri indignano solo se politicamente scorrette. Vengono definite "gesto ignobile" se imbrattano un hotel della #Roma bene e lasciano indifferenti quando devastano l'80% dei muri in città 👇📰 diarioromano.it/le-scritte-sui…
Con tanto di tenda e materassino per dormire. Accanto al cinema dei Piccoli in largo Mastroianni, all’interno del parco
Restano diverse limitazioni per la strada del II Municipio ma almeno anziani e disabili non sono più ostaggio dell’abbandono. Il cantiere costato 750 mila euro
Il lato della strada era stato ripulito da poco e subito sono stati gettati materassi e vecchi mobili. Sempre nello stesso punto
Vengono definite “gesto ignobile” se imbrattano un hotel della Roma bene e lasciano indifferenti quando devastano l’80% dei muri in città
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti