
La cabina elettrica “provvisoria” compie 5 anni
A Corso Vittorio nel 2016 ACEA installò una cabina elettrica provvisoria con l’intento si rimuoverla dopo 6/8 settimane. Dopo 5 anni è ancora lì.
A Corso Vittorio nel 2016 ACEA installò una cabina elettrica provvisoria con l’intento si rimuoverla dopo 6/8 settimane. Dopo 5 anni è ancora lì.
Nel 2020 si sono registrati 104 morti e 10mila feriti. I pedoni restano i più esposti. Tra le cause: strisce pedonali sbiadite e semafori obsoleti. Giunta Raggi non pervenuta
Grande pedana in ottimo stato, con due ombrelloni, abbandonata da anni in passeggiata di Ripetta. Chi volesse può prenderla (così si recupera qualche utile posto auto). Municipio assente.
Pubblichiamo l’accorato appello dell’Associazione Comitato Quartiere Incis Pisana ODV che aspetta risposte chiare dall’amministrazione capitolina
La storica fontanella di via Nera, di fronte l’ingresso di Villa Ada, non funziona e ha il beccuccio vandalizzato. Appello ad Acea per la riparazione (da Osservatorio Sherwood)
Peccato essersene accorto a fine mandato, dopo aver prorogato di 4 anni il contratto a Roma TPL e senza aver mai ascoltato in maniera tempestiva le denunce dei cittadini.
A Corso Vittorio è stato rifatto l’asfalto ma non la segnaletica, come fosse un inutile orpello. Nel punto in foto nel 2018 è stata investita a morte una 22enne. In Comune continuano a giocare con la morte.
Per censurare i comportamenti della sindaca i consiglieri del PD hanno presentato un esposto al Prefetto, anziché portare la crisi nella sua sede propria, ossia l’aula Giulio Cesare
La morte annunciata di un senza fissa dimora nel rione Esquilino chiama in causa le gravissime responsabilità di Comune e Municipio, con i servizi sociali ridotti ormai a puro business per qualcuno
Per superare la Salaria, altezza Prati Fiscali, occorre salire queste scale ridotte a latrina e discarica. Un odore nauseabondo completa il quadro
L’assenza a Roma di un bike sharing comunale, a causa di 5 anni di inazione della sindaca, ha reso la città un luogo ideale per le ditte di noleggio e privato i romani di un servizio essenziale
Ancora alcune settimane per ammirare l’opera dello street artist JR su palazzo Farnese. Lo squarcio virtuale mostra l’interno dell’edificio attraverso la facciata del Sangallo
Tra via Amelia e via Nocera Umbra, spicca un complesso moderno e al passo con l’ambiente, frutto di una progettazione tutta romana. Nell’urbanistica, il Campidoglio non pervenuto
Le vecchie strisce pedonali ai piedi del Campidoglio (eliminate) ancora si intravedono, ingeneranno confusione tra pedoni, automobilisti e motociclisti.
Paolo Gelsomini (Progetto Celio) resoconta un incontro pubblico in cui alle analisi dei politici si è di nuovo contrapposto il grido di aiuto degli abitanti dei luoghi della movida. Che fine ha fatto la legge a Roma?
Incidente a Viale Trastevere, con a terra un motorino ed una bicicletta. C’entrerà qualcosa la doppia fila costante a tutte le ore anche in corrispondenza di strisce pedonali?
I report ufficiali ATAC dei primi 4 mesi 2021 mostrano un servizio peggiorato rispetto al 2016: autobus in calo, crollo dei filobus e tram ai minimi storici. Ci arriverà ATAC fino alle elezioni?
EUR, Caffè Palombini, domenica alle 13: aree di sosta quasi deserte, ma il romano tipico non resiste alla tentazione di lasciare l’auto fuori posto, davanti l’entrata. DNA da cambiare.
L’intervento di Gualtieri sul Corriere dimostra idee poco chiare su come ridare efficacia e autorevolezza al corpo di Polizia Locale di Roma. È una questione basilare che tutti i candidati dovrebbero affrontare
Un uso simpatico delle vecchie cabine telefoniche: lasciarci libri in condivisione. Ciascuno può prendere un volume o depositarlo. Qui via Pinerolo (S. Giovanni)
Un po' a rilento, ma continuano i controlli contro i tavolini abusivi. Chiusi 3 locali per 4 gg, ma considerato il livello sempre alto di illeciti rilevati è una goccia nel mare. Uffici commercio ancora drammaticamente sotto organico @gualtierieurope 👇📰 diarioromano.it/?p=49688
Chissà se poi in questi casi la licenza viene ritirata … (dubitare è d’obbligo) @gualtierieurope @eugenio_patane twitter.com/stanzaselvaggi…
Prende il taxi a Fiumicino, gli raddoppia il prezzo della corsa e gli mette pure le mani addosso. E ancora una volta immagino che “no ma sono eccezioni”. (lui ha 600 000 follower, quindi ennesima bella pubblicità per la categoria) pic.twitter.com/4h0SaO8YNY
— Selvaggia Lucarelli (@stanzaselvaggia) August 18, 2022
Pro e contro del nuovo PUA (Piano di Utilizzazione degli Arenili) che andrà in aula a settembre. Più spiagge libere e no al lungomuro. Le critiche di #MareLibero 👇📰 diarioromano.it/?p=49670
Marciapiede invaso per il Covid test. Via Trionfale, altezza 8816. Una farmacia da oltre un anno impedisce il passaggio dei pedoni per la presenza di un minicontainer. Torniamo alla normalità? #Roma #fotodelgiorno
“Gualtieri non si deve abbarbicare in #Campidoglio, ma andare in giro per Roma”. Il consiglio è di Ernesto Galli della Loggia... 👇📰 diarioromano.it/gualtieri-non-…
Su iniziativa del Municipio I potranno accedere all’Ara Pacis, al Museo delle Mura e Palazzo Braschi (foto). Fino al 30 settembre
Le ultime verifiche hanno portato alla chiusura temporanea di tre locali, stranamente pochi considerato il livello sempre alto di illeciti rilevati. Rimane il problema degli uffici commercio sguarniti
Avvistata la figura quasi mitica di una spazzatrice a viale Carlo Felice, intenta a pulire le rotaie del tram. Ma tutto il resto del
E’ il Piano di Utilizzazione degli Arenili che andrà in aula a settembre. Più spiagge libere e no al lungomuro. Le critiche di Mare Libero
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti