
Come ci si ferma con la moto al semaforo
L’ultimo dei problemi, per carità, ma quando si comincerà a spiegare ai motociclisti che si devono fermare prima delle strisce di attraversamento?
L’ultimo dei problemi, per carità, ma quando si comincerà a spiegare ai motociclisti che si devono fermare prima delle strisce di attraversamento?
Il caso dell’avvocato in sedia a rotelle rimasto bloccato a Termini è solo uno dei tanti. Atac si scusa e promette nuovi appalti. Ma perché muoversi solo quando scoppia lo scandalo?
Via della Cuccagna. Un disabile o un passeggino non hanno il diritto di passare. Le auto devono prendere tutto lo spazio
Al diavolo l’erogazione del servizio TPL ai cittadini: l’amministrazione Raggi continua a mantenere in piedi l’azienda a puro beneficio dei suoi dipendenti
Via Tuscolana, la facciata del Liceo Darwin era stata ripulita a dicembre e ora è devastata da scritte e manifesti di estrema destra
Anche sul parcheggio del Galoppatoio, proprietà comunale di 2000 posti in pieno centro per cui il concessionario paga €900/mese, l’assessore afferma: “nun me compete!?!”
Da due anni, questa rete arancione circonda un buco senza fine dove un tempo c’era un albero. Parapedonali divelti e rifiuti in via Appia Nuova 465
Mentre i francesi difendono le periferie dall’inquinamento visivo, Roma resta al palo con la riforma. Dal nuovo assessore Coia ci si può aspettare molto poco
Sostenibilità ambientale, sociale ed economica nell’azienda agricola CASA, dove Silvia cura in biologico un oliveto, un frutteto, un orto stagionale e piante aromatiche. Ci sono anche api, asini e polli
“… si proibisce di fare mondezzaro in questa strada …” recita la targa del 1741 di via dei Pettinari. Chissà se allora erano considerati “mondezzaro” anche gli scarabocchi sul muro.
Il leader appoggia la Raggi ma usa “aridaje” che significa: “n’artra vorta” in tono seccato. Ancora più spaccati i 5 stelle capitolini
Via dei Gracchi è spesso in queste condizioni. Tra cassonetti bruciati e rifiuti sembra più una discarica che un marciapiede
L’involuzione di un fenomeno che nacque come espressione di libertà ed è diventato altro. La differenza tra artista di strada e graffitaro
In molti incroci nel rione Prati furono allargati i marciapiedi agli incroci per garantire i pedoni e dare visibilità ai veicoli. Peccato che molte protezioni siano sparite.
Secondo il Municipio II la ditta ha lavorato correttamente e i parapedonali erano già ammalorati. Street view mostra però che col nuovo intervento molti di più sono stati danneggiati e dovranno essere sostituiti a spese della collettività
Non sono bastati gli 8 mesi di cancelli sbarrati nel 2020. Adesso per nuovi, eterni, lavori il parco Nemorense resterà chiuso almeno fino al 25 marzo
Quasi 5 anni passati a difendere in ogni modo gli ambulanti tradizionali ed ora la sindaca cambia totalmente idea a seguito di un parere dell’autorità per la concorrenza
A via Vitelleschi un locale ha pensato di riutilizzare il ceppo di un albero tagliato a mo’ di tavolino. Magari avrebbero potuto sostituire l’albero, visto che l’amm.ne latita.
Qualche giorno fa avevamo dato conto delle potature finalmente effettuate sugli alberi di via Rodolfo Lanciani. Un lettore ci ha purtroppo informato che le potature sono state sì effettuate, ma senza badare alla presenza delle barriere fisse a terra, che
Rifacimento da brivido del manto stradale in Via Monte Bianco. L’ostacolo non rimosso mette anche in luce la leccatina di asfalto posato, garanzia di disastri alla prima pioggia. S.O.
#Roma: la città che esclude i #disabili Il caso dell'avvocato in sedia a rotelle rimasto bloccato a Termini è solo uno dei tanti. #Atac si scusa e promette nuovi appalti. Ma perché muoversi solo quando scoppia lo scandalo? 👇📰 diarioromano.it/roma-la-citta-… Retweeted by diarioromano
#Roma: la città che esclude i #disabili Il caso dell'avvocato in sedia a rotelle rimasto bloccato a Termini è solo uno dei tanti. #Atac si scusa e promette nuovi appalti. Ma perché muoversi solo quando scoppia lo scandalo? 👇📰 diarioromano.it/roma-la-citta-…
Via della Cuccagna. Un disabile o un passeggino non hanno il diritto di passare. Le auto devono prendere tutto lo spazio. #Roma #fotodelgiorno
In effetti fu facile anche per noi sentire subito un forte odore di bruciato già alla prima "annunciazione" di @virginiaraggi nel 2017. diarioromano.it/altro-che-solu…
Completato il capolavoro di @virginiaraggi sulla questione nuovo #StadioDellaRoma. Che si fosse a favore o contrari al progetto, la sindaca l'ha portato avanti nel modo peggiore. Quasi 5 anni persi, per tutti. roma.repubblica.it/cronaca/2021/0…
L’ultimo dei problemi, per carità, ma quando si comincerà a spiegare ai motociclisti che si devono fermare prima delle strisce di attraversamento?
Il caso dell’avvocato in sedia a rotelle rimasto bloccato a Termini è solo uno dei tanti. Atac si scusa e promette nuovi appalti. Ma perché muoversi solo quando scoppia lo scandalo?
Via della Cuccagna. Un disabile o un passeggino non hanno il diritto di passare. Le auto devono prendere tutto lo spazio
Al diavolo l’erogazione del servizio TPL ai cittadini: l’amministrazione Raggi continua a mantenere in piedi l’azienda a puro beneficio dei suoi dipendenti
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti