
I capolavori di Coia
Prima almeno i posti auto regolari erano stati sostituiti dai tavolini. Ora servono a conservare gli arredi dei locali che in gran parte stanno chiudendo. Grazie Andrea Coia per queste splendide idee.
Prima almeno i posti auto regolari erano stati sostituiti dai tavolini. Ora servono a conservare gli arredi dei locali che in gran parte stanno chiudendo. Grazie Andrea Coia per queste splendide idee.
Non è solo la sosta selvaggia a prosperare per le mancanze dei vigili ma anche tante altre illegalità che non vengono represse anche se esplicitamente segnalate
Da qualche settimana nessun operaio in questo cantiere che blocca un tratto di marciapiede davanti il nostro comprensorio. Alcuni residenti di via Cassia 639
Presentato in Campidoglio il “Piano di conservazione”. Uno studio iniziato tre anni fa ma che ancora manca di un vero progetto e di un finanziamento
Nella fontana di tutto, perfino un carrello della spesa. Il parco tra via Piccinni e via Valnerina, è sempre più terra di nessuno
I paesi e le campagne sono visti come più sicuri. I prezzi al mq nei comuni limitrofi crescono anche grazie allo smart working. Ai Castelli boom di residenti
Grazie a Carteinregola si è tenuto il primo confronto pubblico tra i candidati alle primarie del centrosinistra. Una bella discussione che rappresenta un ottimo inizio
Via Novara, al Nomentano. L’hanno recintata due volte nel corso del 2020 ma di ripararla non si parla proprio.
Stasera tra le 18 e le 19.30, dibattito on line con Caudo, Cirinnà, Ciani e Zevi, organizzato da Carteinregola. Coordinano Anna M. Bianchi e il nostro Roberto Tomassi. Clicca qui per la diretta
Le consolari e la Colombo mostrano i numeri più alti di incidente, ma dalle statistiche spuntano luoghi insospettabili come piazza Venezia
Suggerimenti tra il serio e il faceto per aiutare il Comitato Tecnico Scientifico a salvare le sale cinematografiche
Coperchio in pezzi, scritte ovunque, invece di plastica e metallo ci è stato gettato umido e cartone. Uno spaccato di questa città (via Collalto Sabino)
Da un monitoraggio su venerdì scorso emerge che, al pomeriggio, il 18% di autisti non è tornato in servizio. Molto meglio Roma Tpl che ha confermato il 97% delle corse
Anche dopo 4 anni di governo a 5 stelle, se un cartello stradale dà fastidio lo si può abbattere e lasciarlo lì. Occorreranno mesi o anni perché qualcuno lo ripristini
Tra possibili lockdown e coprifuoco, non manca chi riesce a fare gustosa ironia. E ridere è la cura migliore
Dopo la denuncia del Messaggero, abbiamo cercato tra le pieghe del bando per il nuovo personale. 635 mila euro che potevano essere spesi meglio
Oggi alle 12:00 allo sparo del cannone flash mob al Gianicolo, sotto il monumento di Garibaldi, per denunciare il degrado in cui si trova da oltre 2 anni
Chiuse dalle 21 p.za Trilussa, Campo de’ Fiori, p.za Madonna de’ Monti e via del Pigneto. In tutto il resto della città la movida può continuare indisturbata.
Via Cassia, altezza Osp. S. Pietro, questo chiosco crollato è un ricettacolo di rifiuti. A chi spetta la sua rimozione?
Il sindaco riprova a prendersi i meriti del contrasto ai clan mafiosi, rubandoli alla presidente del Municipio VII, Monica Lozzi. Idem il presidente Diario che rivendica lavori del Municipio III
#Parcheggio piazzale della Radio: il mistero del progetto di superficie. I #residenti fanno due volte l'accesso agli atti ma il #Campidoglio non consegna i disegni. Eppure il piano risulta approvato e i lavori stanno per iniziare... #20gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/parcheggio-pia… Retweeted by diarioromano
Capito @materia__prima? Questa è responsabilità sua (e di @virginiaraggi che ha messo e mantiene una persona tanto inadeguata a gestire la mobilità a Roma). twitter.com/Menna_Andrea/s…
Linea 2 sostituita da bus.
— Andrea Menna (@Menna_Andrea) January 20, 2021
Benvenuti nella zona arancione secondo #ATAC @TreninoBlu @iltrenoromalido @MercurioPsi pic.twitter.com/HhglCoC2HC
#Parcheggio piazzale della Radio: il mistero del progetto di superficie. I #residenti fanno due volte l'accesso agli atti ma il #Campidoglio non consegna i disegni. Eppure il piano risulta approvato e i lavori stanno per iniziare... #20gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/parcheggio-pia…
Via Collalto Sabino, questo cassonetto sta cosi da tempo e rischia di ferire qualcuno. I bordi sono taglienti e pericolosi. #Roma #fotodelgiorno
Nell'amministrazione comunale si fanno i complimenti a vicenda 🤷🏻♂️. Il giudizio non spetta ai cittadini? Come sulla pista #ciclabile realizzata senza curarsi delle discariche di #rifiuti a pochi metri di distanza❗
Roma agricola – La cooperativa CO. BR. AG. OR. Altra realtà agricola a #Roma. Tutto #biologico : prodotti dell'orto, olio e frutti (anche avocado!?!). Ma anche conserve, piccoli animali e un'#agriturismo dove mangiare e alloggiare. ▪️ 👇📰 diarioromano.it/roma-agricola-…
Di Palma (M5S), primo firmatario: è l’unico modo per fermare i roghi tossici. Serve anche un elenco di società regolari che smaltiscano i materiali in discarica
Circ.ne Salaria. Tre impianti pubblicitari irregolari erano stati oscurati dal Campidoglio. Adesso la ditta ha rimosso i poster. Li smonterà??
I residenti fanno due volte l’accesso agli atti ma il Campidoglio non consegna i disegni. Eppure il piano risulta approvato e i lavori stanno per iniziare
Altra realtà agricola a Roma. Tutto biologico da CO.BR.AG.OR.: prodotti dell’orto, olio e frutti (anche avocado!?!). Ma anche conserve, piccoli animali e un’agriturismo dove mangiare e alloggiare.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti