
Neanche i deputati si accorgono del degrado che li circonda
Sarà voluto il residuato di segnaletica stradale che fa bella mostra di sé davanti ad una delle entrate di Montecitorio? Possibile nessuno lo faccia rimuovere o sostituire?
Sarà voluto il residuato di segnaletica stradale che fa bella mostra di sé davanti ad una delle entrate di Montecitorio? Possibile nessuno lo faccia rimuovere o sostituire?
Archeologia industriale in abbandono in un’area dalle immense potenzialità. Prima parte di una nostra inchiesta su Ostiense e Porto Fluviale
L’altra sera tutto Lungotevere Testaccio al buio: niente illuminazione sulla strada né tantomeno sulla nuova pista ciclabile. (Santiago)
La Polizia Locale comunica di aver sanzionato i tavolini in piazza di Spagna, ma dopo due mesi quelli rimangono lì. Però se ti siedi sulla scalinata il vigile ti fa alzare.
Per chi non conosce la malamovida i fastidi collegati potranno sembrare minori, mentre chi la vive sta superando i limiti dell’esasperazione. Lo sbotto degli altrimenti miti abitanti del Celio
Via delle Scuderie (a sinistra il palazzo del Quirinale). Il pollaio a destra mostra ormai un piccolo giardino all’interno mentre le macchie in basso a sinistra sono lasciti umani (con annessi pessimi odori).
La capitale è al terzo posto in Europa per spazi verdi ma non progetta lo sviluppo di quartieri e strade in ottica ambientale. L’esempio di Parigi
Questo bar di Lgo Somalia ha sempre avuto i tavolini esterni. Che motivo c’è di levare spazio ai parcheggi e aggiungerne altri con la scusa del Covid?
Su un marciapiede di piazza Don Minzoni appare un manufatto montato male e posizionato ancor peggio. I residenti: “Va spostato subito”
Improvvisazione amministrativa e sempre meno controllo del territorio stanno regalando nuovi spazi alla sosta selvaggia
I prestigiosi marciapiedi di piazza dell’Esquilino, davanti la basilica di S. Maria Maggiore.
La denuncia dell’Osservatorio Sherwood: l’immobile doveva diventare Casa del Parco e invece è occupato. Stessa sorte per altri giardini di Roma
Acea, col sindaco Raggi, inaugura nuove luci su monumenti e palazzi ma non è in grado di garantire la normale illuminazione. Ad esempio la metà dei lampioni su ponte Regina Margherita sono spenti.
Inaugurato a Roma il nuovo coworking space definito “la nuova Silicon Valley romana”, un progetto che pare inserirsi alla perfezione nella nuova stagione di cambiamenti dettati dalla pandemia
… poi Andrea Coia ha messo mano alla normativa sugli arredi esterni dei locali ed ora chiunque può esporre quello che gli pare. Non male per un sito UNESCO.
Non bastano gli arresti a risolvere il problema dell’ambulantato romano. Occorrono regole che però il M5S a tutti i livelli ha sempre boicottato. E fa ridere la pretesa della Raggi di ergersi a paladina di legalità e decoro.
Il problema è sempre più serio. Sono oltre 60mila, in continua crescita. Ogni strada ha almeno un’auto abbandonata. Clicca qui per approfondire
Vi sono ad esempio molte migliaia di titolari di permesso ZTL che attendono da mesi una decisione dell’assessore sulla proroga della scadenza ma da Calabrese neanche una parola
Nonostante vi siano a Montecitorio dei sedicenti “portavoce dei cittadini”, quelli che dovevano aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno, sotto il palazzo si continua a parcheggiare sui marciapiedi.
Il settore della cartellonistica è ancora nel caos, nonostante nel 2014 l’Assemblea Capitolina, e la stessa Raggi, hanno approvato la riforma degli impianti pubblicitari. Perché la Raggi continua a tenerla nel cassetto?
Via della Cuccagna. Un disabile o un passeggino non hanno il diritto di passare. Le auto devono prendere tutto lo spazio. #Roma #fotodelgiorno
In effetti fu facile anche per noi sentire subito un forte odore di bruciato già alla prima "annunciazione" di @virginiaraggi nel 2017. diarioromano.it/altro-che-solu…
Completato il capolavoro di @virginiaraggi sulla questione nuovo #StadioDellaRoma. Che si fosse a favore o contrari al progetto, la sindaca l'ha portato avanti nel modo peggiore. Quasi 5 anni persi, per tutti. roma.repubblica.it/cronaca/2021/0…
Pare che in tema di bancarelle e Bolkestein la presidente del Municipio VII @MomyLozzi debba spiegare il diritto amministrativo alla sindaca @virginiaraggi. Manco le basi ...
#ATAC raddoppia i premi a Dirigenti e Quadri, e poi chiede un prestito al Comune Al diavolo l'erogazione del servizio #TPL ai cittadini: l'amministrazione #Raggi continua a mantenere in piedi l'azienda a puro beneficio dei suoi dipendenti #sapevatelo 👇📰 diarioromano.it/atac-raddoppia… Retweeted by diarioromano
Via della Cuccagna. Un disabile o un passeggino non hanno il diritto di passare. Le auto devono prendere tutto lo spazio
Al diavolo l’erogazione del servizio TPL ai cittadini: l’amministrazione Raggi continua a mantenere in piedi l’azienda a puro beneficio dei suoi dipendenti
Via Tuscolana, la facciata del Liceo Darwin era stata ripulita a dicembre e ora è devastata da scritte e manifesti di estrema destra
Anche sul parcheggio del Galoppatoio, proprietà comunale di 2000 posti in pieno centro per cui il concessionario paga €900/mese, l’assessore afferma: “nun me compete!?!”
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti