
Quando hai il SUV e pensi di poter andare dappertutto
Chiaramente il proprietario del veicolo non sa che quelle grate non sono fatte per sostenere il peso del suo SUV. Poi se ci casca dentro …
Chiaramente il proprietario del veicolo non sa che quelle grate non sono fatte per sostenere il peso del suo SUV. Poi se ci casca dentro …
I varchi ZTL aperti contrastano con tante altre decisioni già prese dall’amm.ne. C’è poi la questione dei permessi pagati ma non usufruiti che qualcuno dovrebbe affrontare
Volevo mostrarvi uno degli “splendidi dehors” della Raggi, con tanto di ederina in plastica e quadretti insulsi al muro (ammesso poi che sia regolare). (G.T.)
Bruttissimo il privato che svolge parte del TPL, anche se gli si rinnova il contratto 5 volte, bellissimo il privato che guadagna sui monopattini perché Roma non ha un bike sharing
Secondo i gestori sarebbe stato causato da uno squilibrato. Il parco è spesso oggetto di atti vandalici: in aprile distrutte tre statue antiche
Era stata chiusa a dicembre per manutenzione. Oggi, dopo ben 6 mesi, riapre la stazione metro A, Cornelia. Per ora scale mobili funzionanti solo dall’ingresso di p.zza Irnerio. Sei mesi non bastano per ripararle tutte!
Il cantiere, necessario per il rinnovo totale della ferrovia Roma Nord, oggetto di liti tra Atac e Regione Lazio, sarà completato entro il 2022. Primo passo verso la metro F
Via Lisbona, un albero molto alto è caduto improvvisamente per il vento. Per fortuna non ha causato danni. Manutenzione e potature sempre più indispensabili
Dopo mesi passati a lisciare il pelo agli esercenti senza lavorare a nulla, l’amm.ne partorisce un topolino inutile per gli onesti ma potenzialmente disastroso se sfruttato dai furbi
La protezione del marciapiede di lungotevere Arnaldo da Brescia è durata ben poco ed i pedoni sono di nuovo costretti a passare sulla carreggiata.
60 mila cittadini per vigilare le piazze della movida, mentre la polizia penitenziaria viene destinata all’assistenza sociale. Basterebbe invertire le cose per portare razionalità in un mondo impazzito
Residenti di S. Giovanni in subbuglio per il taglio indiscriminato di alberi in via Pozzuoli. L’ufficio tecnico del Municipio ha spiegato che era necessario per la nuova viabilità della zona. La strada diventerà a doppio senso di marcia e
Nel resto d’Europa e d’Italia, gli ex ospedali psichiatrici offrono bellezza e servizi pubblici. Qui, invece, abbandono e occupazioni abusive. La storia di ieri e di oggi
Domenica di libertà in era COVID19 e normalità tornata con tutte le auto in sosta selvaggia al seguito (qui piazza del Popolo)
L’ennesimo schiaffo di Virginia Raggi a larga parte del M5S ha provocato una piccola rivolta interna che potrebbe portare ad una svolta, oppure venir repressa dai vertici
Via Prospero Santa Croce: una devozione d’altri tempi. Un’altra Roma. (foto di F.G.)
Ancora alberi secchi e pericolanti davanti alla stazione Termini, mentre gli alberelli piantati di fronte alle terme di Diocleziano hanno fatto una brutta fine
Le norme straordinarie sulle OSP disegnano una situazione in cui si moltiplicheranno i conflitti, tra esercenti e tra loro e gli altri cittadini, e dove sarà impossibile fare controlli
L’auto nella foto occupa quotidianamente un divieto di fermata in largo Toniolo, proprio davanti alla postazione dei Carabinieri del Senato.
Pubblichiamo un contributo esterno sui temi della ciclabilità a Roma e ci chiediamo perché dopo 4 anni l’amm.ne non è ancora in grado di ascoltare i cittadini esperti
Nuovi modi per accaparrarsi lo spazio pubblico. La carenza di posti auto favorisce escamotage degni di Totò. Basta delimitare lo spazio necessario, come fa egregiamente il fioraio di Via del Gambero, ed il gioco è fatto. (Claudio) #Roma #fotodelgiorno
Proroga governativa per le #OSP “COVID”, che ha reso inutile l'intervento del Campidoglio. Rimane però inaffrontato il tema dei controlli, resi difficili (impossibili?) dalle carenze d'organico. Serio rischio di proroga del far west. @gualtierieurope diarioromano.it/?p=48847
Finalmente qualcuno che ricorda l’importanza di non chiuderli i #cinema. Veltroni interviene sulla moria di sale cinematografiche, ricordando la loro importanza e indicando nuovi modelli da seguire... 👇📰 diarioromano.it/finalmente-qua…
Giardino di piazza Armellini già in abbandono. Rifatto completamente nel 2019, lo square centrale non viene mai pulito e si sta lentamente degradando. Anche le piante necessitano di essere potate. #Roma #fotodelgiorno
@diarioromano Venite a parlarne con noi domenica a Ostia. Partiamo dalla triste vicenda della delega al litorale per discutere di come sia impossibile amministrare 15 municipi grandi come medie città italiane senza poteri né risorse. @10azione @F_Carpano @anderboz @globefaro @AndreaVenanzoni Retweeted by diarioromano
Sarebbe utile avere dall'amm.ne capitolina un'indicazione di quando ragionevolmente pensano che i cumuli di rifiuti fuori i cassonetti sarranno una rara eccezione. In mancanza di ciò, è comprensibile che i cittadini continuino a documentare ogni giorno lo schifo. twitter.com/Lavoratori_Ama…
I giornali che fanno il tifo e la realtà.... @gualtierieurope @Sabrinalfonsi @ACoS_Roma @EuropaVerdeRoma @tbuccico69 @anderboz @diarioromano @Rinascimentorom @salviamoroma @CDQLOstiense @CTorSapienza @Luce_Roma @movarturo_Rmvi pic.twitter.com/jOTWacyJ15
— Lavoratori_Ama (@Lavoratori_Ama) May 27, 2022
#Riforma di Roma Capitale: dalla Camera l’ipotesi di una “quasi” regione. Può funzionare? L'accordo tra le forze politiche è molto vicino. Tante competenze a #Roma tranne la #sanità... 👇📰 diarioromano.it/riforma-di-rom…
La proroga della normativa emergenziale decisa dal governo ha reso inutile l’intervento del Campidoglio. Rimane però inaffrontato il tema dei controlli, resi difficili dalle carenze d’organico
Veltroni interviene sulla moria di sale cinematografiche, ricordando la loro importanza e indicando nuovi modelli da seguire. Ottima risposta a chi i cinema vuole farli sparire
La carenza di posti auto favorisce escamotage degni di Totò. Basta delimitare lo spazio necessario, come fa egregiamente il fioraio di Via del Gambero,
Rifatto completamente nel 2019, lo square centrale non viene mai pulito e si sta lentamente degradando. Anche le piante necessitano di essere potate
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti