
Manifesti abusivi con sponsor istituzionali
Ho cercato il timbro dell’ufficio affissioni ma non l’ho trovato. Possibile che Regione Lazio e Comune siano sponsor di abusi? Luca S.
Ho cercato il timbro dell’ufficio affissioni ma non l’ho trovato. Possibile che Regione Lazio e Comune siano sponsor di abusi? Luca S.
Fedeli alla linea per cui le storie le seguiamo con continuità, torniamo oggi su una cosa che avevamo segnalato il 20 gennaio scorso. Si tratta di due carretti marroni, presumibilmente utilizzati dai castagnari come magazzini, attaccati ad un palo in
I nostri lettori conoscono bene la storia di questo piccolo giardino “inclusivo”, pensato cioè per far giocare tutti i bambini, anche i disabili. Un progetto fortemente voluto dagli abitanti del quartiere che si sono riuniti nell’associazione Ancilia e che
Agli inizi di gennaio avevamo ripreso la denuncia dell’Arch. Bosi che segnalava la prossima installazione di un impianto pubblicitario probabilmente abusivo in viale Mazzini. Come prevedibile tale denuncia non riuscì a fermare l’installazione dell’impianto che l’ultima volta che ce ne
Il rifiuto è l’autista di quest’auto o il sacchetto che ha lasciato accanto? Foto di Stefano Miceli
In occasione della celebrazione delle reliquie di Padro Pio che richiama migliaia fedeli da tutto il mondo, ci siamo voluti soffermare sullo scorcio più famoso di Roma dopo il Colosseo: la veduta di San Pietro da Ponte Umberto I. Si
Ecco uno spaccato di Roma. In via Torrevecchia (quasi Pineta Sacchetti), paraurti abbandonati sul marciapiede e un furgone pieno di scritte. Cor.
Di scene come questa è piena tutta Roma. Qui siamo in via Palmiro Togliatti ma basta guardarsi attorno per verificare che i circhi, quando arrivano nella capitale, diventano più selvatici degli animali che esibiscono. E’ una piaga antica quella
… che ogni tanto ci restituisce i monumenti nel loro splendore, senza osceni banchetti a deturparne la vista. V.M.
In questa puntata della “Città in Rovina” parliamo di un edificio che non c’è più, ma che quando realizzato fu considerato il gioiello delle architetture realizzate per le Olimpiadi di Roma del 1960. Il progetto, dello Studio Tecnico Impianti
Nulla di paragonabile al caos romano, ma anche nel centro di Londra ogni tanto ci sono rifiuti in strada. G.T.
Dalla “Comunità Territoriale VII Municipio” riprendiamo un articolo di Aldo Pirone del 3 febbraio sul decimo anniversario di un progetto che ben dimostra la considerazione che le amministrazioni (sia di centrosx che centrodx) hanno dei cittadini e delle buone idee.
L’avevamo già segnalato questo creativo (ma illecito) esempio di street food alla romana. Questa volta l’aggravante è che il tipo sta operando dalle parti del Vaticano, dove ci si immagina che qualcuno con una bombola di gas sulle spalle
La grande pensilina della fermata Libia è piena di polvere e ragnatele. Una passata di scopa la farebbe tornare nuova. Ma è chiedere troppo. Batman
Agli inizi di maggio del 2015 pubblicammo un post dove davamo conto del lavoro svolto dall’ex-consigliere comunale del M5S Daniele Frongia. In questi giorni la stampa cittadina sta andando dietro ad un’iniziativa del commissario Tronca sugli affitti stracciati del
Dopo il mega incendio scoppiato l’11 gennaio scorso e durato per quasi due settimane, il terreno in via Collatina 391, di fronte al grande magazzino Bricofer, si presenta così. Un ammasso indistinto di rifiuti (alcuni tossici e pericolosi), strutture completamente
Commistione tra griffe e barbone. Da apprezzare la fattura del materasso e del loculo dove dormire. Solo a Roma. P.Z.
Ne ho incontrata una a Ponte Milvio, in mezzo alle macchine. – Cosa raccoglie? E lei, senza sollevare la testa: – Raccolgo cicoria. Le chiedo se posso stare a guardare – Perché? – risponde senza fermarsi. – Non
Agli inizi di gennaio pubblicammo un post affidandoci ad un servizio del TGR Lazio sulle bancarelle nell’area di S. Pietro. Purtroppo poco dopo la pubblicazione ci fu fatto notare che il contenuto del servizio televisivo era errato così come, conseguentemente,
In viale Kant, di fronte il mercato Casal dè Pazzi, la fermata Atac è immersa tra rifiuti di ogni genere. Prendere il bus dopo la spesa è diventato impossibile. Catia
Finalmente qualcuno che ricorda l’importanza di non chiuderli i #cinema. Veltroni interviene sulla moria di sale cinematografiche, ricordando la loro importanza e indicando nuovi modelli da seguire... 👇📰 diarioromano.it/finalmente-qua…
Giardino di piazza Armellini già in abbandono. Rifatto completamente nel 2019, lo square centrale non viene mai pulito e si sta lentamente degradando. Anche le piante necessitano di essere potate. #Roma #fotodelgiorno
@diarioromano Venite a parlarne con noi domenica a Ostia. Partiamo dalla triste vicenda della delega al litorale per discutere di come sia impossibile amministrare 15 municipi grandi come medie città italiane senza poteri né risorse. @10azione @F_Carpano @anderboz @globefaro @AndreaVenanzoni Retweeted by diarioromano
Sarebbe utile avere dall'amm.ne capitolina un'indicazione di quando ragionevolmente pensano che i cumuli di rifiuti fuori i cassonetti sarranno una rara eccezione. In mancanza di ciò, è comprensibile che i cittadini continuino a documentare ogni giorno lo schifo. twitter.com/Lavoratori_Ama…
I giornali che fanno il tifo e la realtà.... @gualtierieurope @Sabrinalfonsi @ACoS_Roma @EuropaVerdeRoma @tbuccico69 @anderboz @diarioromano @Rinascimentorom @salviamoroma @CDQLOstiense @CTorSapienza @Luce_Roma @movarturo_Rmvi pic.twitter.com/jOTWacyJ15
— Lavoratori_Ama (@Lavoratori_Ama) May 27, 2022
#Riforma di Roma Capitale: dalla Camera l’ipotesi di una “quasi” regione. Può funzionare? L'accordo tra le forze politiche è molto vicino. Tante competenze a #Roma tranne la #sanità... 👇📰 diarioromano.it/riforma-di-rom…
Trinità dei Monti ancora solo per quelli bassi. A Trinità dei Monti i lecci consentono di passare solo a quelli sotto il metro e mezzo. Questa è la terza segnalazione in tre anni, il che vuol dire che da almeno tre anni nessuno mette mano a queste piante. #Roma #fotodelgiorno
Veltroni interviene sulla moria di sale cinematografiche, ricordando la loro importanza e indicando nuovi modelli da seguire. Ottima risposta a chi i cinema vuole farli sparire
La carenza di posti auto favorisce escamotage degni di Totò. Basta delimitare lo spazio necessario, come fa egregiamente il fioraio di Via del Gambero,
Rifatto completamente nel 2019, lo square centrale non viene mai pulito e si sta lentamente degradando. Anche le piante necessitano di essere potate
L’accordo tra le forze politiche è molto vicino. Tante competenze a Roma tranne la sanità. L’intervento di Andrea Ambrogetti che spiega vantaggi e perplessità
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti